Lettera

 1   1|       l’ozio resti ascoso. Et ancorchè tu sappi di far questo non
 2   1|     sia fuor della Republica, ancorchè s’allontani da essa: e forse
 3   2|      che sono fuor di noi. Et ancorchè stiano appresso di noi,
 4   2|       sono incorrottibili. Et ancorchè gli amici, ancorchè i figliuoli
 5   2|        Et ancorchè gli amici, ancorchè i figliuoli approvati e
 6   2|      natura è del sommo bene, ancorchè sia diversa quella dell’
 7   2|   alla forma di esso bene. Et ancorchè uno sia lungamente stato
 8   2|  angolo. Egualmente è grande, ancorchè esclusa da ogni banda si
 9   3|      quale doveano pervenire, ancorchè avessero più indugiato;
10   3| prezzo. Alcune cose sono, che ancorchè siano grandi, e certe; non
11   3|   alcuno? Nondimeno talvolta, ancorchè un sia vicino a una morte
12   3|       certa e determinata, et ancorchè sappia che gli sia ordinato
13   3|       abitare altrove, donde, ancorchè siano dagli abitatori ingiuriati,
14   3|        pigliandola per buona, ancorchè sia inaudita, et ancorchè
15   3|     ancorchè sia inaudita, et ancorchè sia nova. A chi non mancherà
16   4|      conosce le Alessandrine, ancorchè fussero tra mille navi.
17   4|   questo parer dovevo essere, ancorchè io non fussi vecchio come
18   6|       le cose, che dimandava, ancorchè non fussero soverchie. Dovemo
19   7|   quei, che sono stati, piace ancorchè non senza qualche poco d’
20   7|      si trova fine al dolore, ancorchè altri non vi pensi. Vergognosissimo
21   8|     che non lasciò di ridere; ancorchè maravigliandosi di questo
22   9|  approvato da tutte le Virtù, ancorchè paja che sia effetto d’una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License