IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malamente 3 malanconico 1 malattia 3 male 21 mali 5 maligni 1 malignità 1 | Frequenza [« »] 21 alcuno 21 all' 21 alle 21 male 21 n' 21 poichè 21 via | Lucio Anneo Seneca Lettere Concordanze male |
Lettera
1 1| infermità. Or molto maggior male è questo che non ti posso 2 1| postema che causa il mio male. Non voglio che tu mi lodi; 3 2| han quei che patiscono il male. Il subito mal d’altrui 4 2| questo è, se si converte in male; il che non comporta la 5 2| niuna di queste cose sia male, nè degna che la mente sana 6 2| gloria. E se teme di qualche male, è da quello molestato aspettandolo, 7 2| prima i segni del futuro male, venendo una certa pigrizia 8 2| oppresso, è travagliato dal male. Perocchè immaginandoselo 9 3| importa è il morir bene, o male: e il morir bene è fuggir 10 3| fuggir il pericolo di viver male. Laonde io giudico effemminatissimo 11 3| mancheranno quelli, che giudichino male del fatto tuo. Troverai 12 5| ricerchi, poichè non vi è male, ch’io non conosca per esperienza: 13 5| mal che s’abbia è un star male; ma aver questo è un morire. 14 7| portiamo e giudichiamo anco male d’essi, a stimargli tanto 15 8| esperienza quel che sia questo male, che nel principio disprezzai. 16 8| incomodo, ch’è proprio del male. Gran tormenti apporta l’ 17 8| troppo. E quel che tratta male gl’ignoranti nel tormento 18 8| allegrarsi del fine del suo male. Si devono dunque stirpar 19 8| Il breve, e precipitoso male un degli due farà, o che 20 8| bene, e il nostro sommo male: e in questa guisa nè ci 21 11| uomini si rallegrino del loro male. Non è però ch’io senza