Lettera

 1 Pre|             spiccate dal fondo della natura e della sostanza delle cose,
 2 Pre|              direbbesi a vino di sua natura piccante, il quale esibiscasi
 3   2|               il che non comporta la natura d’esso, perchè tutte le
 4   2|             si finischi, la medesima natura è del sommo bene, ancorchè
 5   2| inconsiderato instinto, et impeto di natura? Io lo confesso: ma gli
 6   3|      aspettar il fine ordinato dalla natura. Ma chiunque così dice,
 7   3|              delle cose, che per lor natura non erano nocive, per forza
 8   3|            del mondo. Nell’aperto la Natura è quella che ha cura di
 9   4|            foro,  delle cose della natura; ma solo perchè mal volentier
10   4|           averai considerazione alla natura delle cose, la vita anco
11   7|             parte il benefizio della natura, che se te l’ha levato,
12   8|             dall’infermità, ma dalla natura; perchè l’infermità ha molte
13   8|        maniera ci ha ben ordinati la natura affezionatissima nostra,
14   8|         spirito, che va scorrendo la natura di tutte le cose, non riescirà
15   8|             conosciuto quest’uomo la natura in gran parte; e saprà che
16  10|           animi nostri formati dalla natura affezionati di lor medesimi,
17  10|              e che son riposte nella natura, dalla quale sono uscite,
18  11|              non ne curiamo di mutar natura, è perchè ci persuademo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License