Lettera

 1 Ded| inalterabile felicità, e posso del par presagirvi generosa prole,
 2 Pre|           anima ed evidenza, è del par fluida, quasi fonte di perenne
 3 Pre|         non esca del lor cervello, par buono, a qual fin per gli
 4 Pre|     Raccolta, che morta sarebbe al par dell’ultima gazzetta, un
 5   1|           ladro. Ciò che apparisce par vile: un rompitor di case
 6   2|       fuoco, resta anco stupido al par di quello che è da lui percosso:
 7   2|         una, ora ad un’altra; e ci par che ci siano date troppo
 8   2|           quelle cose, dalle quali par ch’egli sia offeso, sono
 9   5|       dimeno a uno particolarmente par ch’io sia dato in preda,
10   5|         corpo umano; ma nessuno mi par che sia più fastidioso di
11   6|       lussuria di molti non può al par de’ più tristi aver ardire,
12   7|         poichè il gran poeta Greco par che conceda, che per un
13   9|    sopraggiungono epistole tue, mi par d’esser teco; e mi dispongo
14  10|       tutte quelle cose, che a noi par che perischino, si mutino.
15  11|          Poeti: questo tale non mi par che abbia letto alcuno degli
16  11|  occupandoci in ogn’altra cosa, ci par d’aver fatto assai, avendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License