Lettera

 1 Ded|     famiglie, o, passati nelle mani delle fantesche, diveniano
 2 Pre|      il come giunto siami alle mani il prezioso autografo di
 3   2|      cose si sono rotte tra le mani di quei che cercano di rapirle,
 4   2| rapiscono, gli si levano dalle mani; et a nessuno, con tutto
 5   2|      piccole. Nessun vien alle mani con un che si parta dalla
 6   2|       desideriamo d’aver molte mani: ora miriamo ad una, ora
 7   3|        non cercherà con le sue mani ammazzandosi di torsi a
 8   3|        più presto potrai dalle mani della fortuna; perchè avendo
 9   3|    cacciò dal petto con le sue mani proprie l’anima, che non
10   3|        dolce morte; e chi alle mani ha più cose da potersi torre
11   8|       il libro, che avea nelle mani; colui, che non lasciò di
12   8|      corso dei lacchè, lega le mani del calzolajo, e del fabbro.
13   9|  stracciata con le sue proprie mani; l’esilio di Rutilio, e
14   9|      che si mette le purissime mani nel sacrato petto, e che
15  10|      più. Or faccia toccar con mani ogni giorno a questi tali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License