Lettera

 1   2|      tenemo per buone. Perirà la Fortezza, non facendo prova di se
 2   3|      eleggersi la morte! Con che fortezza d’animo egli si sarebbe
 3   4|          volte si deve finir con fortezza d’animo, senza che s’abbia
 4   4|        turbarti, se il morir con fortezza d’animo è anco cosa puerile?
 5   5|         pieni d’allegrezza, e di fortezza. Che sarà questo? dicevo:
 6   8|          che? avemo noi forse la fortezza, per sopportar le cose leggiere?
 7   9|         doverà anco desiderar la fortezza, come quella che sprezza,
 8   9|          mirabil parte di questa fortezza è quella di non cedere al
 9   9|      dunque si deve desiderar la fortezza, si deve anco desiderare
10   9|      perchè questo è parte della fortezza. Ma dividi, come t’ho detto,
11   9|   tormenti, ma il soffrirgli con fortezza d’animo: io vi desidero
12   9|     animo: io vi desidero quella fortezza, ch’è virtù. Ma chi sarà
13   9|         della pazienza. Ivi è la Fortezza, dalla quale si vede uscir,
14   9|      persuade sopportar con gran fortezza quel che non si può fuggire.
15   9| tormentato, lo sopporto però con fortezza d’animo, onde avvien che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License