Lettera

 1   2|   basso, non altrimente che suol far una procella, la quale
 2   2|  far una procella, la quale suol sorgere quando il sereno
 3   2|   quelle cose, che il vulgo suol desiderare agli suoi prossimi.
 4   2|     quel che comunemente si suol rispondere a costoro in
 5   3|    per estenuar il corpo si suol percotere la vena. Non accade
 6   4|      come finita la cena si suol dividere quel che resta
 7   4|  provare, ai quali talvolta suol mancar l’animo per debolezza.
 8   7| negli vini troppo vecchi ci suol piacer quella amarezza che
 9   7|  sani, è un godere, come si suol dire, a mele e fogaccia;
10   7|   vero quel che de’ Savj si suol dire, e se vi è loco alcuno
11   9|    e tutti gl’incomodi, che suol apportar la necessità della
12  10|  maggiori che siano, che si suol dir che si devono desiderare,
13  10|    a quella perfezione, che suol essere d’un animo perfetto,
14  11|   non dimeno vulgarmente si suol dir così: avemo sentito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License