Lettera

 1   3| comodamente,  di eleggere a lor piacere instrumenti per darsi la
 2   4|    corrono al lito, ho preso gran piacere della pigrizia mia, che
 3   4|          meno, non senza un certo piacere, com’egli diceva, che suole
 4   7|     rimordimento ha ancora il suo piacere. Perocchè, come solea dire
 5   8|         Che di ciò ricordarmi sia piacere.~ ~Combatta contr’il dolore,
 6   8|          che ha sete, bee con più piacere: e il cibo riesce più saporito
 7   9|           cose, che procedono dal piacere, e dall’ozio? che si sogliono
 8  11|   voluptatem etc. Ep. lix.~ ~Gran piacere ho preso dalla tua epistola:
 9  11|       parlare al nostro corpo, il piacere è cosa infame; e che l’allegrezza
10  11|          così: avemo sentito gran piacere del Consolato, delle nozze,
11  11|           detto d’aver preso gran piacere della tua epistola. Perchè
12  11|           contrario, io lo chiamo piacere sfrenato, e soverchio, causato
13  11|         ad arrecare allegrezza, e piacere, son cagioni di dolore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License