grassetto = Testo principale
   Letteragrigio = Testo di commento

 1 Pre   |        parere ad alcun mio dotto Amico, di riformare un tal poco
 2   2   |         se pur io perdo un buono amico, non però mi resta l’ostinazione
 3   4   |          colui che deliberava. L’amico nostro Stoico, uomo raro,
 4   4   | intendendo per essa l’esito dell’amico tuo  difficile,  misero.
 5   4(*)|          tanta forza in capo all’amico, a cui scrive, le frivole
 6   6   |         Ep. xlvii.~ ~Già cotesto amico tuo t’ha persuaso, ch’egli
 7   7   |          Ti rincresce che Flacco Amico tuo sia morto; ma non vorrei
 8   7   |        nostri nella perdita dell’Amico non devono essere asciutti
 9   7   |        desiderio, che avemo dell’Amico; e però noi non facciamo
10   7   |          devo dimenticar io dell’Amico? Tu prometti di serbar una
11   7   |      molto meglio acquistarsi un amico, che piangerlo. Son certo
12   7   |         sia pervenuto questo tuo amico: e forse (se però è vero
13  10   |        Ep. xxxvi.~ ~Esorta pur l’amico tuo, che animosamente sprezzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License