Lettera

 1 Pre|             Chi allo studio della lingua nostra s’è dato, o vi si
 2 Pre|      maraviglioso carattere d’una lingua, che se tutte le morte non
 3 Pre|           si adopera.~ ~Chi sa la lingua nostra fondatamente, non
 4 Pre|           italiani, e d’avere una lingua da tenerne il maggior conto
 5 Pre|        dettare con buon sapore di lingua veramente italica, regger
 6 Pre|         la gioconda venustà della lingua.~ ~Io so che alcuni rideranno
 7 Pre|       inghilese, tutti la gallica lingua? Di questa ultima ambisce
 8 Pre|          per lo vasto campo della lingua nostra doviziosissima. Non
 9 Pre| compatimento dagli studiosi della lingua nostra, al vantaggio de’
10   2|          comodi, e (per parlar in lingua nostra) prodotti. Nel resto
11   4|    prigione gridava in quella sua lingua dorica: Io non servirò mai;
12  11|   veramente acuto, e filosofo, di lingua Greco, e di costumi Romano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License