Lettera

 1   1|   parti inferme, le quali si devono curare. E che faccio io
 2   2|       e desiderate da tutti, devono però toccare a pochi. Desideriamo,
 3   2|     e l’effetto del bene. Si devono dunque chiamar comodi, e (
 4   2| parti di noi medesimi; e che devono essere appresso di noi,
 5   2|     fatte? Tutte queste cose devono accedere e venir in conseguenza
 6   2|      et in guardia, e che si devono partir da noi. Chiunque
 7   7| nella perdita dell’Amico non devono essere asciutti del tutto,
 8   8|    del fine del suo male. Si devono dunque stirpar due cose,
 9   9|    dunque gl’incomodi che si devono desiderare, ma la virtù,
10  10|     delle lettere. I giovani devono acquistare, et i vecchi
11  10|       che si suol dir che si devono desiderare, et anco fare,
12  11|     cagioni, per le quali le devono usar i poeti, ma per ajutar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License