Lettera

 1   2|   amici non fa che un sia più savio, e la perdita d’essi non
 2   2|  dunque che non s’affligge il savio nella perdita de’ figliuoli,
 3   3|      vivere è bene: e però il Savio vive non quanto può, ma
 4   5|     che non si può dir che un savio sia scacciato; perchè l’
 5   5|       tua voglia ti parti. Il Savio non fa cosa alcuna sforzatamente:
 6  11|  medesimo, dice, deve fare il Savio. Distribuisca le sue virtù
 7  11|       vengono in ajuto. Ma il Savio è sempre fortificato, et
 8  11| potrai accorgere di non esser savio. Savio è colui, che pieno
 9  11| accorgere di non esser savio. Savio è colui, che pieno d’allegrezza,
10  11|    faccia divenir l’animo del Savio nello stato, nel quale è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License