Lettera

 1   2| inconsiderato impeto indomite. Il desiderio della gloria accende i giovenili
 2   2|           approvati e conformi al desiderio del padre perischino, vi
 3   2|        tutto l’animo, e toglie il desiderio di tutte le cose, perchè
 4   2|        sottomette al pianto, o al desiderio. Disonesta cosa è il temere,
 5   4|       tardo a morire non vien dal desiderio, che abbi  della corte,
 6   7|    cerchiam di mostrare segni del desiderio, che avemo dell’Amico; e
 7   7|         tempo, il quale ogni gran desiderio mitiga, et ogni gran pianto
 8   8|    principio  noja; ma poi quel desiderio, che avemo d’esse, si raffredda;
 9   8|  sopportano ogni tormento, per il desiderio d’acquistarsi gloria. E
10  10|        essere. Che se pur ti vien desiderio di viver più lungamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License