Lettera

1   1|        perviene alla saviezza in vecchiezza, può dir d’esservi pervenuto
2   2|           o che gli si dia lunga vecchiezza, o che vicino ad essa vecchiezza
3   2| vecchiezza, o che vicino ad essa vecchiezza si finischi, la medesima
4   3|          della gioventù, e della vecchiezza: et ora per l’ultimo ci
5   4|      della guardia, che avea per vecchiezza la barba bianca fin al petto,
6   4|        chi si gloria d’una lunga vecchiezza: or chi l’averebbe potuta
7   8|      stame della mia vita; ma la vecchiezza del mio troppo amorevol
8   9|      vestimenti. Io ringrazio la vecchiezza che m’abbia piantato in
9  10|        ben gli si converrà nella vecchiezza questa mestizia: perseveri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License