Lettera

1   1|     sia stata concessa maggior grazia. Volesse Iddio che tu già
2   2|     uomini onori, ricchezze, e grazia, parte delle quali cose
3   2|       suoi prossimi. Perirà la grazia, che si deve avere, e lo
4   2| rendere che si deve far d’essa grazia. Sarà in prezzo la fatica,
5   5|   affanno alcuno, mi dirai. Di grazia non tener per pazzia, se
6   6|   pensiamo che ci sian date in grazia le cose, che ci costano
7   6|    fastidio: se sarai manco in grazia del mondo, sarai ancor manco
8   6|        invidiato. Considera di grazia tutte queste cose, che ci
9   9|      deve desiderare; dimmi di grazia: non si doverà anco desiderar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License