Parte,  Cap.

1 Pro,       I|         altro a giudicarne dalla immobilità dello sguardo, pareva assorto
2   1,    VIII|          passato d'un tratto all'immobilità, al silenzio più solenne.
3   1,    XVII|         rimase alcun tempo nella immobilità contratta del forte che
4   1,     XXV|      silenzio di sepolcro, in un'immobilità di acqua stagnante. Clara
5   1,    XXVI|        elezioni. Il silenzio e l'immobilità regnavano nell'agro. Tutti
6   1,  XXVIII| disperato addio, mi accorsi, all'immobilità del suo corpo, al pallore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License