Parte,  Cap.

1 Pro,      II|       di fauci, e sedette nel cupo silenzio de' suoi ascoltatori.~ ~
2   1,    XVII| giustizia; se a scuoterlo dal cupo letargo non fosse intervenuta
3   1,    XXII|       sua volta, coll'accento cupo di chi si reprime, disse:~ ~-
4   1,     XXX|       tratto era scossa da nn cupo rombo di tuono.~ ~Eppure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License