grassetto = Testo principale
    Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

  1 Pro,       I    |         Tutti lo sapevano ricco e di gran cuore. I poveri del paesello
  2 Pro,     III    |         ribellione intellettuale del gran secolo che ci ha preceduti,
  3 Pro,      VI    |          mani dalla fronte, prese un gran foglio di carta, e in mezzo
  4 Pro,     VII    |  imprecandosi. Da quell'incendio una gran luce si diffuse per tutta
  5 Pro,    VIII    |            chiamano capricciosamente Gran Proposti, Sindaci, Presidi,
  6 Pro,    VIII    |            comune Dora, Berretta III gran proposto dell'Olona, Manin
  7 Pro,      IX    |       vergini, tu canti l'amore alla gran luce del sole. Nessuno ti
  8 Pro,       X    |         lugubre, alla condanna di un gran delinquente, cui giusta
  9 Pro,       X    |              sacerdoti preceduti dal gran Levita si schierano sulla
 10 Pro,       X    |            parole non si traduce. Il gran levita dalla torre del tempio
 11   1,       I    |          vedere gli apparecchi della gran macchina.~ ~- Non sono che
 12   1,      IV    |             delle campane... Vedete, Gran Prestinaio; non vi pare
 13   1,      IV    |            con voce corrucciata.~ ~- Gran Proposto: - disse Rolland
 14   1,      IV    |            il padre e la figlia:~ ~- Gran Proposto! - disse con voce
 15   1,      IV    |           agli atrii inferiori.~ ~Il Gran Proposto fece uno sforzo
 16   1,       V    |             bestie d'ogni paese.~ ~- Gran bel Milano! - esclama uno
 17   1,       V    |          sulla porta di Occidente. - Gran bel Milano! Per me, ho giurato
 18   1,       V    |           Perelli?... Hanno fatto un gran sfoggio di belle parole,
 19   1,       V    |       Consigli di famiglia non veggo gran differenza...~ ~- Io direi
 20   1,       V    |             ha detto il Sindaco... o Gran Proposto... come ora lo
 21   1,       V    |           Questo nostro Sindaco... o Gran Proposto... vuol durar poco
 22   1,       V    |                E aggiungete pure del Gran Proposto!...~ ~- Quando
 23   1,       V    |              del Municipio...~ ~- Il Gran Proposto...~ ~- Gli anziani...~ ~-
 24   1,       V    |              sguaiate. L'idea che il Gran Proposto e gli anziani del
 25   1,      VI    |              pillole, non sarebbe un gran benefizio per gli stomachi
 26   1,     VII    |           ancora, e le valvole della gran macchina dovevano aprirsi...~ ~
 27   1,     VII    |          quel punto il cannone della gran torre diede il secondo segnale,
 28   1,    VIII    |          scattare il coperchio della gran torre.~ ~Allora fu udito
 29   1,    VIII    |           una gabbia sporgente dalla gran torre, aveva dirette le
 30   1,      IX    |              Arco della Pace.~ ~- Il gran faro cittadino segna le
 31   1,      IX    |         drappi, sedeva la figlia del Gran Proposto.~ ~L'Albani, al
 32   1,       X    |            sinistra... alla casa del gran Proposto.~ ~I due giovani
 33   1,       X    |            figlia di Terzo Berretta, Gran Proposto di Milano.»~ ~ ~ ~
 34   1,      XI    |              balzando dal letto - il Gran Proposto mi chiama di buon'
 35   1,      XI    |              Piccolo Campidoglio, il Gran Proposto Berretta stava
 36   1,      XI    |              del suo superiore.~ ~Il Gran Proposto si era tuffato
 37   1,      XI    |        voleva divertirsi a spese del Gran Proposto, e cavare da' suoi
 38   1,      XI    |             difficili! - cominciò il Gran Proposto, dopo aver sorbito
 39   1,      XI    |         riprendesse il dialogo.~ ~Il Gran Proposto, dopo breve pausa,
 40   1,      XI    |            voi asserite - riprese il Gran Proposto - i nemici naturali
 41   1,      XI    |         nostra pace domestica...~ ~- Gran Proposto - interruppe il
 42   1,      XI    |           del Torresani - rispose il Gran Proposto con accento solenne -
 43   1,      XI    |              occhi da serpente.~ ~Il Gran Proposto portò alle labbra
 44   1,      XI    |             al caso mio - rispose il Gran Proposto alquanto turbato. -
 45   1,      XI    |            io chi può fermarla!~ ~Il Gran Proposto si fece pallido
 46   1,      XI    |              esordio, onorevolissimo Gran Proposto, mi darebbe a credere
 47   1,      XI    |            mi spiace, onorevolissimo Gran Proposto, che io non sarò
 48   1,      XI    |              di ieri sera - disse il Gran Proposto con un largo sospiro -
 49   1,      XI    |             Ah!... To!... Veh!... La gran testa d'oca ch'io sono...!
 50   1,      XI    |         vostra figlia... Figuratevi, Gran Proposto, qual fu la mia
 51   1,      XI    |       spettacolo... e vi assicuro... Gran Proposto... che ci si diverte
 52   1,      XI    |         primo teatro del mondo.~ ~Il Gran Proposto sbuffava, ma non
 53   1,      XI    |           assicuro io, onorandissimo Gran Proposto, che quelle poche
 54   1,      XI    |        vecchio collega! - riprese il Gran Proposto con accento più
 55   1,      XI    |           dell'Unione latina...~ ~Il Gran Proposto parlava con voce
 56   1,      XI    |            perla d'impiegato.!... ~- Gran Proposto, voi mi onorate
 57   1,      XI    |             che fece rabbrividire il Gran Proposto - voi sapete che
 58   1,      XI    |            soverchia libertà...~ ~Il Gran Proposto arrossì leggermente.
 59   1,      XI    |         grigie pupille nel volto del Gran Proposto, e tirava innanzi
 60   1,      XI    | onorandissimo signor prefetto...~ ~- Gran Proposto... se vi piace!...~ ~-
 61   1,      XI    |            uomo... impossibile!~ ~Il Gran Proposto e il Capo di Sorveglianza
 62   1,      XI    |           dell'essenziale - disse il Gran Proposto, trattenendo Torresani
 63   1,      XI    |                   Al Governo...~ ~Il Gran Proposto si sentì trafitto
 64   1,     XII    |              il suo abboccamento col Gran Proposto, si recò all'Uffizio
 65   1,     XII    |       struttura singolarissima.~ ~Il gran pallone, di colore azzurrognolo,
 66   1,     XII    |             tutti due salirono sulla gran torre che dominava l'intera
 67   1,     XII    | probabilmente un numero falso... Nel gran catalogo delle navi volanti
 68   1,    XIII    |        Bigino sfogliò rapidamente il gran libro, e poi crollò la testa
 69   1,    XIII    |            non altro a convincere il Gran Proposto della nostra buona
 70   1,      XV    |           nome di Don Fernando Blaga Gran Torreadore di Saragozza,
 71   1,     XVI    |             amicizia alla figlia del Gran proposto...~ ~Si erano slanciate
 72   1,     XVI    |         vestibolo.~ ~- Rilasciate il gran ventaglio! rilevate le mense! -
 73   1,     XVI    |            anziana fece allentare il gran ventaglio, e le amiche di
 74   1,     XVI    |          famiglia.~ ~Quella sera, il Gran Proposto era di umore assai
 75   1,     XVI    |             nel suo appartamento. Il Gran Proposto, dopo averla accompagnata
 76   1,     XVI    |          concepito:~ ~ ~ ~«Onorevole Gran Proposto,~ ~ ~ ~«Ho la soddisfazione
 77   1,     XVI    |             Aggradite, onorandissimo Gran Proposto, gli umili ossequi
 78   1,    XVII    |              XVII.~ ~ ~ ~Il veto del Gran Proposto.~ ~ ~ ~Velocissima
 79   1,    XVII    |       vedersi negato, lo assenso del Gran Proposto.~ ~Ma l'ora, che
 80   1,    XVII    |           contratto colla figlia del Gran Proposto.~ ~La volata fu
 81   1,    XVII    |            amore, si fece portare il gran libro, e dopo averlo sfogliato,
 82   1,    XVII    |             figlia di Terzo Berretta Gran Proposto di Milano, attestandosi
 83   1,    XVII    |             infuocato.~ ~Il veto del Gran Proposto portava una data
 84   1,    XVII    |         adulta.~ ~ ~ ~Terzo Berretta Gran Proposto della famiglia
 85   1,    XVII    |            questo esame. Il veto del Gran Proposto, per tutt'altri
 86   1,    XVII    |             linee fatali scritte dal Gran Proposto erano la dissimulazione
 87   1,    XVII    |           penna, e sotto il veto del Gran Proposto scrisse le due
 88   1,    XVII    |      ventiquattro ore prescritte, il Gran Proposto Terzo Berretta
 89   1,   XVIII    |      leggieri comprende che anche il Gran Proposto Berretta e il Capo
 90   1,   XVIII    |         ammucchiati sulla tavola. Il Gran Proposto Berretta, calmo
 91   1,   XVIII    |            quattro volte il nome del Gran Proposto.~ ~Questi a sua
 92   1,   XVIII    |             dell'Olona - risponde il Gran Proposto con voce commossa -
 93   1,   XVIII    |              un eco tumultuoso.~ ~Il Gran Proposto si fece pallido
 94   1,   XVIII    |           trattenni colla figlia del Gran Proposto, Orbene: se il
 95   1,   XVIII    |        Albani guardava fissamente il Gran Proposto, ma nessun segno
 96   1,   XVIII    |            Fidelia!»~ ~La figlia del Gran Proposto non era lungi.~ ~
 97   1,   XVIII    |             scopersero il capo,~ ~Il Gran Proposto e l'Albani rimasero
 98   1,   XVIII    |         portarla sovra la figlia del Gran Proposto.~ ~Il monosillabo
 99   1,   XVIII    |           insorgendo e accennando al Gran Proposto.~ ~- La prova galvanica!
100   1,   XVIII    |             la mano di Fidelia.~ ~Il Gran Proposto piangeva desolato
101   1,     XIX    |            d'essi porta la firma del Gran Proposto, l'altro è segnato
102   1,     XIX    |              dimetta dalla carica di Gran Proposto dell'Olona.~ ~«
103   1,     XIX    |         Nobili parole, degne del suo gran cuore! - esclama, tergendosi
104   1,     XIX    |              innanzi avea spedita al Gran Proposto la sua cartolina
105   1,     XIX    |          Eccellenza Riveritissima il Gran Proposto Terzo Berretta
106   1,     XIX    |          provocata la dimissione del Gran Proposto e la mia. Nel rapporto
107   1,     XIX    |       intrattenersi colla figlia del Gran Proposto. Ma i due verdetti
108   1,     XIX    |           intitolata la Caduta di un Gran Proposto, ossia il tremendo
109   1,     XIX    |             spettatori irrompeva nel gran teatro popolare. La impazienza
110   1,     XIX    |             del dramma cittadino. Il Gran Proposto e il Barone Torresani
111   1,     XIX(26)|          ordinariamente è dipinto un gran volto in caricatura. Nelle
112   1,   XXIII    |              elevarlo alla carica di Gran Proposto.~ ~L'Immolata esitava
113   1,   XXIII    |        giunti alla porta maestra del gran parco.~ ~- Sorella di amore! -
114   1,    XXIV    |            si prepara ad eleggere il Gran Proposto che dovrà succedere
115   1,    XXIV    |         rieleggendolo alla carica di Gran Proposto.~ ~- Sarebbe una
116   1,    XXIV    |             Berretta nella carica di Gran Proposto.~ ~ ~ ~
117   1,     XXV    |            Quali erano le teorie del gran medico? Noi le conosciamo.
118   1,     XXV    |              deliberata la carica di Gran Proposto dell'Olona? Gli
119   1,     XXV    |       bellezza. Cento anni prima, il gran Darvin avea lasciato sospettare
120   1,     XXV    |             sull'area massima la più gran folla dei curiosi era un
121   1,    XXVI    |             Berretta nella carica di Gran Proposto i milanesi avevano
122   1,    XXVI    |             che batterà più forte la gran cassa. Ti fa meraviglia
123   1,    XXVI    |            via De-Pretis è uscito un gran fragore di terremoto; un
124   1,  XXVIII    |           due tocchi pomeridiani, il gran Malthus sarà qui. Egli lo
125   1,  XXVIII    |            il mandato perentorio del Gran Maestro dell'ordine; le
126   1,  XXVIII    |    togliendosi la vita, una prova di gran senno. Il suicidio è una
127   1,     XXX    |     terremoto che fece traballare il gran monte, impose un termine
128   1,     XXX    |              gabbarmi; ho vissuto da gran signore rasentando la galera;
129   1,     XXX    |         Paradiso~ ~XVII. Il veto del Gran Proposto~ ~XVIII. Catastrofe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License