grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |          Milano nella seconda metà del secolo scorso, e che tanto raggio
 2 Pre             |               nel giornalismo, e fu al Secolo nei primi anni di vita del
 3 Pro,     III    |      ribellione intellettuale del gran secolo che ci ha preceduti, Buffon,
 4 Pro,     III    |        procellosi. I pensatori di quel secolo di luce, colla logica stringente
 5 Pro,     III    |               lumi? Vi par egli che un secolo padrone della stampa, del
 6 Pro,     III    |                di trent'anni, di mezzo secolo, sarebbe troppo grave alla
 7 Pro,      IV    |           bisogni, ai nuovi comodi del secolo - impareranno anch'essi
 8 Pro,      IV    |               le ire e le violenze del secolo si rovesciassero sopra di
 9 Pro,       V    |              meschino e puerile fra un secolo, quando nel pensiero della
10 Pro,       V    |           nostri predecessori e fra un secolo accuseranno la nostra? questi
11 Pro,     VII    |                illogici gli sforzi del secolo precedente per determinare
12 Pro,     VII    |     attraversare tutta la storia di un secolo; ma l'incidente che venne
13 Pro,     VII    |      cataclisma già preveduto fino dal secolo precedente...~ ~La grande
14 Pro,    VIII    |              dell'Unione Europea.~ ~Il secolo precedente disputava di
15 Pro,    VIII    |         sperare che fra un altro mezzo secolo la lingua cosmica diverrà
16 Pro,    VIII    |                tempo che i barbari del secolo precedente sprecavano nel
17 Pro,    VIII    |               tutti può giovare.~ ~Nel secolo gaglioffo del latino e del
18 Pro,    VIII    |           Eppure, i grandi dottori del secolo precedente non erano più
19 Pro,    VIII    |           Ippocrate.~ ~Così ragiona il secolo nuovo - su questa logica
20 Pro,    VIII    |            orribilmente screditato nel secolo precedente. Sotto questo
21 Pro,    VIII    |               a chiamar questo il vero secolo d'oro, l'era preconizzata
22 Pro,    VIII    |              gridarle eternamente: «il secolo peggiore e il secolo migliore
23 Pro,    VIII    |                il secolo peggiore e il secolo migliore per l'umanità non
24 Pro,      IX    |             prete e la donna.~ ~ ~ ~Il secolo ventesimo è eminentemente
25 Pro,      IX    |      eminentemente spiritualista.~ ~Un secolo di temperamento nervoso,
26 Pro,      IX    |                alla affettazione.~ ~Un secolo che abusa di fantasia, che
27 Pro,      IX    |           perfezione impossibile.~ ~Un secolo che delira di ascetismo
28 Pro,      IX    |             più pura del progresso del secolo. Per lui l'Europa si era
29   1,       I    |          Virginia, croce e delizia del secolo passato!~ ~- Ora giudicate
30   1,       I    |                sia presumibile che nel secolo passato i fiori avessero
31   1,       I    |                se io fossi vissuta nel secolo scorso, piuttosto che lasciarmi
32   1,      II    |              agli uomini del ventesimo secolo di stabilire una comunicazione
33   1,       V    |               persone intelligenti. Un secolo addietro, quella assurdità
34   1,      VI    |            città nel breve corso di un secolo si è estesa di oltre venti
35   1,      XI(11)|              istituzione del ventesimo secolo, la quale ha per iscopo
36   1,      XI(11)|            giovani donne del ventesimo secolo la cura della propria bellezza,
37   1,     XII(14)|                progressi nel ventesimo secolo. Il ritratto ponderabile
38   1,    XIII    |        denominare Questura ciò che nel secolo scorso si chiamava Polizia...~ ~-
39   1,     XIV(15)|            Bruti, e i suoi Scevola. Il secolo decimonono diede gli Haynau
40   1,     XIV(15)|           perfettamente identici. - Il secolo decimottavo produsse un
41   1,     XIV(15)|                 Riportate al ventesimo secolo un personaggio di tal tempra,
42   1,     XIV(15)|              esistito. Il Casanova del secolo decimottavo, cogli uguali
43   1,     XIV    |          spaziare nella luce di questo secolo avanzato e meraviglioso,
44   1,     XIV    |            camminano di pari passo. Il secolo d'oro è inconcepibile.~ ~
45   1,      XV    |               non è una invenzione del secolo ventesimo; se avete letto
46   1,      XV    |             prodursi a Milano fino dal secolo precedente, per questo trovata
47   1,      XV    |                 che ora, nel ventesimo secolo, concorrono a trasformar
48   1,    XVII    |             traforo praticato fino dal secolo precedente nelle viscere
49   1,    XVII(18)|                opprimenti bastioni del secolo precedente. Il profumo di
50   1,    XVII(19)|             Non farà meraviglia che un secolo tanto affaticato dalla operosità
51   1,   XVIII    |             Unione, che nol fossero un secolo addietro un prefetto di
52   1,   XVIII(22)|                         Da oltre mezzo secolo la cremazione dei cadaveri
53   1,     XIX    |          impotente. Già da oltre mezzo secolo, quei nostri famigerati
54   1,     XIX    |            potessero costituire, in un secolo illuminato, dei validi freni
55   1,      XX    |                prima metà del corrente secolo, dei progressi meravigliosi.
56   1,      XX    |             città che era nello scorso secolo denominata il cervello del
57   1,     XXI    |              accessi, già complici nel secolo precedente di tante stragi
58   1,     XXV    |                fertilissimi di uve nel secolo precedente. Ora, la coltivazione
59   1,     XXV    |           inesorabilmente la donna del secolo decorrente? A che gioverebbe
60   1,     XXV    |         bigonce rotabili. La donna del secolo ventesimo ha quasi cessato
61   1,     XXV    |               tutto. Quali furono, nel secolo scorso, quali sono oggi
62   1,  XXVIII    |               una mandra di ciuchi. Un secolo addietro, i ciarlatani della
63   1,  XXVIII    |                che già aveva fatto nel secolo precedente delle meravigliose
64   1,  XXVIII    |                 di vent'anni, di mezzo secolo, persistereste voi ancora
65   1,  XXVIII    |         rispose Malthus; - ma un mezzo secolo dovrà trascorrere prima
66   1,  XXVIII    |            Gorini; - dormite per mezzo secolo, e il vostro risveglio segnerà
67   1,  XXVIII    |           fanno tre giorni, dopo mezzo secolo di torpore, si è ridestato
68   1,  XXVIII    |              mi ero addormentato mezzo secolo addietro; mi meravigliai
69   1,  XXVIII    |            avvenuti nel corso di mezzo secolo, mi annunziavano il prossimo
70   1,  XXVIII    | incomprensibile. Basta dunque un mezzo secolo a corrompere ogni idioma,
71   1,  XXVIII    |           vissuti nell'ultima metà del secolo; citavano libri usciti recentemente
72   1,  XXVIII    |        dovranno deridermi. In un mezzo secolo si rinnovano le idee, le
73   1,  XXVIII    |      dimenticava di aver dormito mezzo secolo, poiché quel mezzo secolo
74   1,  XXVIII    |              secolo, poiché quel mezzo secolo per me era stato breve come
75   1,  XXVIII    |         marchesa - quella che un mezzo secolo addietro mi aveva dato un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License