grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      XI    |             mattina, il funzionario Torresani, Capo di Sorveglianza della
 2   1,      XI    |           Piccolo Campidoglio.~ ~Il Torresani era un uomo di circa sessantacinque
 3   1,      XI    |      democratico della mano, cui il Torresani aggiunse un leggiero inchino
 4   1,      XI    |           chiama il cuore umano, al Torresani bastò una rapida occhiata,
 5   1,      XI    |     versasse in gravi imbarazzi. Il Torresani era stoffa da impiegato.
 6   1,      XI    |      prevedeva ottimi risultati. Il Torresani voleva divertirsi a spese
 7   1,      XI    |            si potesse.~ ~- Mio caro Torresani... noi viviamo in tempi
 8   1,      XI    |          ultima parola, la voce del Torresani era divenuta fioca e rantolosa,
 9   1,      XI    |            Proposto - interruppe il Torresani con una animazione artificiale
10   1,      XI    |           gloriosamente il nome del Torresani - rispose il Gran Proposto
11   1,      XI    |            vostra esattezza...~ ~Il Torresani si levò in piedi e portò
12   1,      XI    |         padre di famiglia, mio caro Torresani...~ ~- Colle istituzioni
13   1,      XI    |            cui mi trovo.~ ~Il furbo Torresani sapeva già tutto, ma proseguiva
14   1,      XI    |           intendiamo! - proseguì il Torresani abbandonandosi ad una loquacità
15   1,      XI    |          foga di parole. Il vecchio Torresani tirava innanzi con una facondia
16   1,      XI    |                  Basta così! basta, Torresani! - proruppe il Berretta
17   1,      XI    |            sincerità di cuore.~ ~Il Torresani portò le mani al petto e
18   1,      XI    |          impetuosa irritazione.~ ~- Torresani... mio vecchio collega! -
19   1,      XI    |         colla sua invenzione...~ ~- Torresani...~ ~- Sentiamo... dunque...~ ~-
20   1,      XI    |           disgustoso colloquio.~ ~- Torresani!... Io farei torto al vostro
21   1,      XI    |             di zelo soverchio.~ ~Il Torresani fissava le sue grigie pupille
22   1,      XI    |          avventura macchiato...~ ~- Torresani!... Voi siete un sublime
23   1,      XI    |              Fatta da voi, mio buon Torresani...~ ~- O da' miei incaricati...~ ~-
24   1,      XI    | perfettamente indovinato - disse il Torresani con affettata compunzione. -
25   1,      XI    |          Gran Proposto, trattenendo Torresani che prendeva le mosse per
26   1,      XI    |  Duecentomila lussi... Che vi pare, Torresani?.,. Tanto da cominciare
27   1,      XI    |   trecentomila lussi, e lo porse al Torresani, senza aggiunger parola.
28   1,      XI    |            il famigerato poliziotto Torresani ebbe luogo un lungo conciliabolo
29   1,     XII    |           di Sorveglianza.~ ~ ~ ~Il Torresani, dopo il suo abboccamento
30   1,     XII    |          quindi a Pietroburgo, e il Torresani, che aveva mandato sulle
31   1,     XII    |              Una mattina, mentre il Torresani se ne stava, come al solito,
32   1,     XII    |            retrogrado.~ ~Il vecchio Torresani ascoltò la relazione del
33   1,     XII    |              Sta bene! - mormorò il Torresani incurvato sotto il poderoso
34   1,     XII    |            occhi da imbecille.~ ~Il Torresani gettò su lui uno sguardo
35   1,     XII    |    pretendono corbellare il vecchio Torresani!.., Presto!... Scendiamo
36   1,     XII    |                Nondimeno, parola da Torresani, fra pochi minuti io farò
37   1,     XII    |    subalterni di sorveglianza.~ ~Il Torresani salì sovra un pulpito e
38   1,     XII    |            e depose sul pulpito del Torresani ventiquattro cartoni, sui
39   1,     XII    |     andirivieni di subalterni.~ ~Il Torresani, dall'alto del suo pulpito,
40   1,     XII    |       essenziali erano raccolti. Il Torresani li esaminava, li confrontava~ ~
41   1,     XII    |           un lungo viaggio!...~ ~Il Torresani accennò col dito a diversi
42   1,    XIII    |          con voce alquanto aspra il Torresani. - Sul tuo tessero veggo
43   1,    XIII    |           avvinazzati in quelli del Torresani:~ ~- Signor Questore - rispose -
44   1,    XIII    |          queste inezie - rispose il Torresani con un suo sorrisetto che
45   1,    XIII    |           nelle mani di tutti!~ ~Il Torresani fece una smorfia sinistra.~ ~
46   1,    XIII    |       anarchia!?...~ ~Ma il vecchio Torresani riprese ben tosto la sua
47   1,    XIII    |           Io vi ho detto, onorevole Torresani, che intendo adempiere al
48   1,    XIII    |             in tali occasioni.~ ~Il Torresani si morse le labbra, e ripensò
49   1,    XIII    |              Basta! - interruppe il Torresani, il quale durante l'esposizione
50   1,    XIII    |         vuoi proprio che il vecchio Torresani discenda?...~ ~- Chi è salito
51   1,    XIII    |            degli Equilibristi.~ ~Il Torresani scese dal pulpito, e accostandosi
52   1,    XIII    |                   Così parlando, il Torresani spiccò un salto verso il
53   1,    XIII    |                 Lui!!! - esclamò il Torresani - lui... a Milano!...~ ~
54   1,    XIII    |        processo è esaurito!...~ ~Il Torresani, dopo queste parole, toccò
55   1,    XIII    |            vedremo!~ ~«Bolza».~ ~Il Torresani, letto il dispaccio, rimase
56   1,     XIV    |            La strategia dell'astuto Torresani, tuttoché abilissima, questa
57   1,      XV    |             quel vecchio birbone di Torresani...~ ~- Non ti prenda pensiero -
58   1,      XV    |          potenti...!~ ~- Il vecchio Torresani tiene a' suoi ordini duecento
59   1,      XV    |        avvicinarsi qualche brik del Torresani, - scaricate le pile contro
60   1,      XV    |            dinanzi al Tribunale del Torresani erano state veritiere. Antonio
61   1,      XV    |            in tempo utile se mai il Torresani venisse a fiutare le orme
62   1,     XVI    |       ventisette settembre 19...~ ~«Torresani degli ex-baroni.»~ ~ ~ ~
63   1,   XVIII    |             il Capo di Sorveglianza Torresani non dormirono sovra un letto
64   1,   XVIII    |       appena il nome dell'ex barone Torresani autore del rapporto segreto
65   1,   XVIII    |           il rapporto del cittadino Torresani mi apre l'unica via sulla
66   1,     XIX    |         Proposto, l'altro è segnato Torresani.~ ~Soffermiamoci dinanzi
67   1,     XIX(23)|          dimentichi che l'ex-barone Torresani rappresenta il principio
68   1,     XIX    |      successore.~ ~ ~ ~«L'ex barone Torresani»~ ~ ~ ~Quella sera al teatro
69   1,     XIX    |           Gran Proposto e il Barone Torresani ricomparivano in ogni atto
70   1,     XIX    |            la sarcastica figura del Torresani.~ ~- Signori e signore! -
71   1,     XIX    |      Signori e signore - riprese il Torresani nel generale silenzio; -
72   1,     XIX    |          degli onesti! - mormora il Torresani riabbassando il velario
73   1,    XXIV    |            Il proclama politico del Torresani, la diagnosi dell'umano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License