IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] culto 3 cultori 1 cuoceranno 1 cuore 73 cuori 13 cupi 1 cupidigia 1 | Frequenza [« »] 75 ho 75 prima 75 secolo 73 cuore 73 torresani 71 colla 71 mano | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze cuore |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | affetto. Questo mi stava a cuore; del pubblico superficiale 2 Pro, I | sapevano ricco e di gran cuore. I poveri del paesello dicevano 3 Pro, III | Più che altro ci sta a cuore di riconciliare alle idee 4 Pro, IV | cappello, col sorriso e col cuore vi danno il buon giorno, 5 Pro, IV | dello spirito e l'umiltà del cuore stabiliscono la base di 6 Pro, VI | posso mettermi a letto col cuore tranquillo. Da dieci mesi 7 Pro, X | gli resi grazie - e il mio cuore esulta di trovarmi teco. - 8 Pro, X | Dio colla preghiera del cuore che in parole non si traduce. 9 1, I | esercita un'azione benefica sul cuore, moderandone i trasporti. 10 1, I | creato si rifugiava nel cuore di poche donne, angioli 11 1, II | rapidamente dall'uno all'altro cuore. Quel fremito era la parola 12 1, III | uomo vi confidi le pene del cuore, permettete che l'artista 13 1, III | io lo scolpirò nel mio cuore per non dimenticarlo mai 14 1, III | levandosi da terra e premendo al cuore la mano di Fidelia. - Gli 15 1, III | eternamente scolpito nel vostro cuore. Se prima di mezzanotte 16 1, IV | padre, agghiacciarono il cuore del giovane innamorato. 17 1, IV | assistito le riempirono il cuore di tristi presagi. Prima 18 1, IV | Narrami la storia del tuo cuore - io chino l'orecchio sul 19 1, V | e netta come la sento in cuore?... anche in codesta faccenda 20 1, VI | possono distruggere nel mio cuore la compiacenza che io provo 21 1, VII | bambini, che oggi amo con cuore di padre, sottoposero le 22 1, X | alla domanda come il tuo cuore desidera, come io pure desidero 23 1, XI | viscere opaco che si chiama il cuore umano, al Torresani bastò 24 1, XI | piedi e portò la mano al cuore esprimendo la più rispettosa 25 1, XI | che ci si diverte di cuore, e che la vecchia Scala 26 1, XI | avvenimento con sincerità di cuore.~ ~Il Torresani portò le 27 1, XI | mettete una mano sul vostro cuore di padre... e poi rispondetemi 28 1, XI | ma pure assai potente sul cuore di un padre, che quel cittadino, 29 1, XI | Voi leggete nel mio cuore, o nobile amico.~ ~- La 30 1, XI | direi, poichè vi sta tanto a cuore la buona riuscita dell'impresa, 31 1, XII | affare che tanto gli stava a cuore, venne inaspettatamente 32 1, XVI | ritirarsi colla eletta del suo cuore a gioire, fra gli incanti 33 1, XVI | che rivelava tutto il suo cuore:~ ~- Ma egli!... il mio 34 1, XVI | il dolce fremito del suo cuore, allora io potrò dire: egli 35 1, XVI | scioglieva le note, mentre il cuore modulava gli accenti, lo 36 1, XVI | logica più naturale che il cuore della fanciulla innamorata 37 1, XVI | Abbandonati agli istinti del cuore.... Poichè mi ami... poichè 38 1, XVII | sinistri.~ ~Per comprendere il cuore dell'Albani e le lotte tremende 39 1, XVII | dell'Albani era Fidelia. Il cuore di Fidelia era un mondo, 40 1, XVII | sopra iscritto, aderisco di cuore, per quanto a me spetta, 41 1, XVII | illegibili. All'occhio, al cuore dell'Albani, quelle due 42 1, XVII | sillabe gli sgocciolava sul cuore come una stilla di piombo 43 1, XVII | sdegnosi del suo nobile cuore, non rimase perplesso un 44 1, XVII | ritorno era scritta nel mio cuore, ed io sapeva che i tuoi 45 1, XVII | giuro, fratello, che il mio cuore non ha più fede nella giustizia 46 1, XVIII | calmo in apparenza, ma in cuore vivamente preoccupato, era 47 1, XVIII | ascolta e Dio ti vede nel cuore20. Perchè hai tu posto il 48 1, XVIII | ferma voce - i voti del mio cuore sono appagati, ciò che io 49 1, XVIII | nel volto e colla fede nel cuore.~ ~L'Albani guardava fissamente 50 1, XVIII | ascolta e Dio ti vede nel cuore. Puoi tu asserire che nella 51 1, XVIII | orecchio; - visita il tuo cuore e i tuoi visceri, e dimmi 52 1, XVIII(22)| al luogo ove posava il cuore del defunto, una pietra 53 1, XVIII(22)| del corpo alle regioni del cuore, ivi si cristallizzino per 54 1, XIX | parole, degne del suo gran cuore! - esclama, tergendosi le 55 1, XIX | fratelli coll'odio di Caino nel cuore e con propositi atroci. 56 1, XX | arterioso?~ ~- Nulla,~ ~- Al cuore?...~ ~- Una leggiera enfiagione 57 1, XX | assorbire, distraendola dal cuore, una delle grandi cause 58 1, XX | il Levita stringendo al cuore la mano che aveva cercato 59 1, XXIII | la tua voce mi fa bene al cuore.~ ~- Or fanno cinque anni - 60 1, XXIII | nostra casa. Il vergine cuore di una fanciulla ha dei 61 1, XXIII | apparire di un essere reale, il cuore non ci gridi con un sussulto: 62 1, XXIII | imagine rimase avvinta al mio cuore per non più dipartirsene. 63 1, XXIII | lacrime agglomerate sul cuore facevano intoppo alla voce. 64 1, XXIII | la febbre del mio povero cuore. Io non mi era coricata. 65 1, XXIII | orecchio, e penetrandomi nel cuore, parevano tradursi in richiami 66 1, XXIII | letto. Posò la mano sul cuore dell'infermo, e guardando 67 1, XXIV | fan velo agli occhi...il cuore ci si spezza nel trascrivere 68 1, XXIV | diletta Milano, quel nobile cuore si è spezzato...di angoscia».~ ~- 69 1, XXV | che la natura ha posto nel cuore dei parenti? Non è questa 70 1, XXVI | tori per fornire al vasto cuore ed ai grandi condotti arteriosi 71 1, XXVIII | occupava tanto posto nel mio cuore, che forse mi avrà pianto 72 1, XXVIII | Balzai dal letto: come il cuore mi batteva! Di là a pochi 73 1, XXVIII | dacchè il suo spirito, il suo cuore, la sua esperienza son diventati