Parte,  Cap.

 1 Pre         |         letteraria, che fiorì in Milano nella seconda metà del secolo
 2 Pre         |     passò poscia al «Carcano» di Milano, e un episodio saliente
 3 Pre         |        all'Albergo dell'Àncora a Milano nel teatrale costume di
 4 Pre         |   scalpore in seguito, - anche a Milano durante le «Cinque giornate»,
 5 Pre         |     volta nel 1855, di ritorno a Milano.~ ~Così da lui è rievocato
 6 Pre         |     biografia teatrale, l'ebbi a Milano clamorosa, spietata, degna
 7 Pre         |     appendice della «Gazzetta di Milano» quel mio primo ed ultimo
 8 Pre         |          in missione - Storia di Milano dal 1836 al 1848 - I due
 9 Pre         |              Ulisse Cermenati.~ ~Milano, Novembre 1924.~ ~ ~ ~Al
10 Pro,    VIII|        gli antichi dialetti, e a Milano si odono ancora dei vecchi
11 Pro,       X|       piazza della cattedrale di Milano, nel giorno 15 agosto dell'
12   1,      II|        della terra converranno a Milano tutti i primati dell'intelligenza.
13   1,       V|         ogni paese.~ ~- Gran bel Milano! - esclama uno dei vecchi
14   1,       V|         di Occidente. - Gran bel Milano! Per me, ho giurato di non
15   1,       V|     cinque disastri nella nostra Milano... Il Guardapolli del giardino
16   1,       V|          come ora lo chiamano... Milano non deve ricorrere alle
17   1,       V|       deve disturbare i vicini - Milano deve fare da ! - Ed ecco...
18   1,       V|        avremo fra pochi giorni a Milano la petecchiale o la febbre
19   1,      VI|  malcontento! Nel primo caffè di Milano, fornito di venti fornelli
20   1,      VI|          di persone si trovano a Milano senza albergo e senza vitto -
21   1,      VI|          ancora più facile. Se a Milano i proprietari degli Alberghi
22   1,      VI|       questo momento giungesse a Milano uno speculatore, il quale
23   1,      VI|        quel punto aveva recato a Milano quattromila case di guttaperca
24   1,       X|             E quand'io tornerò a Milano...~ ~- Quando tornerai a
25   1,       X|                Quando tornerai a Milano... la tua Fidelia avrà risposto
26   1,       X|       Berretta, Gran Proposto di Milano.»~ ~ ~ ~
27   1,     XII|          l'Albani aveva lasciato Milano per recarsi a Costantinopoli
28   1,     XII|         servizio della retta fra Milano e Pietroburgo. Ah!... comprendo...!
29   1,    XIII|        calata, hai tu deposto in Milano qualcuno degli abitatori
30   1,    XIII|          il Torresani - lui... a Milano!...~ ~Ma il Capo di Sorveglianza
31   1,    XIII|     probabilità residente ora in Milano, noi possiamo constatare
32   1,    XIII|          imbecille! - Albani è a Milano da otto giorni, e tu l'hai
33   1,     XIV|       era ancorata al disopra di Milano fino dal 4 settembre, sebbene
34   1,     XIV|        il suo tempo per venire a Milano. La straordinaria affluenza
35   1,      XV|      Antonio Casanova, venendo a Milano, aveva già fissata la sua
36   1,      XV|      tutti i forastieri venuti a Milano per assistere all'esperimento
37   1,      XV|         io mi lascierò cadere su Milano, e spero, se il diavolo
38   1,      XV|     artifiziale, il Consiglio di Milano ha decretato all'Albani
39   1,      XV|          ha dovuto assentarsi da Milano per consumare, a distanza
40   1,      XV|      Scendete tutti e quattro su Milano, nella gondola che ho espressamente
41   1,      XV|          che ebbero a prodursi a Milano fino dal secolo precedente,
42   1,     XVI|          Questa notte egli era a Milano, ha visitato la Villa Paradiso,
43   1,    XVII|       dell'isolamento, tornava a Milano più innamorato che mai,
44   1,    XVII|               L'Albani giunse in Milano verso le nove della sera.
45   1,    XVII|  fidanzati, l'Albani riportava a Milano tutto il suo amore e tutta
46   1,    XVII|        Berretta Gran Proposto di Milano, attestandosi unita dall'
47   1,   XVIII|          settembre, egli venne a Milano furtivamente e si intrattenne
48   1,   XVIII| intrattenuto teco a colloquio in Milano, e precisamente nella sua
49   1,   XVIII|         lungi... ben lungi... da Milano.~ ~- Perché dunque - riprese
50   1,      XX|        più mesi non era venuto a Milano; tutti si attendevano che
51   1,     XXI|        Le contrade principali di Milano, meglio riparate dalle intemperie
52   1,    XXII|        mesi. Dal giorno in cui a Milano ebbe luogo l'esperimento
53   1,    XXIV|  contrade della bella e popolosa Milano. Questo ente collettivo,
54   1,    XXIV|          Comuni, oltre quello di Milano, sono chiamati a nominare
55   1,    XXIV|          che oggi vorrà offrirci Milano non sarà molto dissimile
56   1,    XXIV|        genio, alla cui operosità Milano va debitrice dei tanti abbellimenti
57   1,    XXIV|        per sempre la sua diletta Milano, quel nobile cuore si è
58   1,    XXIV|     dovrebbero morir mai!~ ~- Ma Milano farà il suo dovere.~ ~-
59   1,    XXIV|        che oggi si istituirono a Milano per la bisogna delle elezioni?...~ ~-
60   1,    XXIV|        indicati agli elettori di Milano quali successori al Berretta
61   1,     XXV|         impazienza era febbrile. Milano, al quarto ed ultimo scrutinio
62   1,    XXVI|      colta ed onesta famiglia di Milano avesse scelto a suo reggitore
63   1,    XXVI|          ci facessimo condurre a Milano, senza preoccuparci dei
64   1,    XXVI|   governanti.~ ~- Credi tu che a Milano si abbia a godere maggior
65   1,    XXVI|         il mio.~ ~- Dunque?... A Milano?...~ ~- A Milano!...~ ~-
66   1,    XXVI|    Dunque?... A Milano?...~ ~- A Milano!...~ ~- Presto! Facciamo
67   1,  XXVIII|         Casanova, l'Acclamato di Milano, il Redentore del popolo,
68   1,  XXVIII|         recarsi immediatamente a Milano nella casa a lui ben nota
69   1,  XXVIII|       fratello.~ ~- Io parto per Milano - rispose l'Albani; - volete
70   1,    XXIX|     maggiore della cattedrale di Milano, il giorno in cui l'Albani
71   1,    XXIX|         fanciullo, dirigetevi su Milano e fate di scendere alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License