IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manin 1 mannaia 1 mannaie 1 mano 71 manoscritte 1 manoscritto 1 manovrando 1 | Frequenza [« »] 73 cuore 73 torresani 71 colla 71 mano 71 milano 70 può 69 essere | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze mano |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | Scevola ai romani, mettendo la mano sul braciere ardente?~ ~ 2 Pro, IV | educarli! Poniamo loro in mano l'abbecedario, poi la grammatica, 3 Pro, V | del signore.~ ~E portò la mano alla fronte, rimanendo nella 4 Pro, V | minuti, egli ritrasse la mano dalla fronte, e volgendosi 5 Pro, VI | fare ogni mattina, portò la mano al polso del signore, e 6 Pro, VI | festevolmente, strinse la mano di tutti, e accennò ai commensali 7 Pro, VI | terribile dilemma... La mano ignota dell'avvenire lo 8 Pro, IX | infermità reclamano la tua mano leggera ed amorosa, i tuoi 9 Pro, X | ira, trafisse di propria mano l'autore de' suoi giorni. 10 Pro, X | condannato a morire per mano del carnefice sulla piazza, 11 Pro, X | parlava di tal guisa, posò la mano sulla spalla del condannato: 12 Pro, X | un bastone di giunco alla mano, era costretto di soffermarsi 13 Pro, X | inaccessibile, stende la mano a benedire tutti i figli 14 1, II | a Fidelia stendendole la mano.~ ~Le tre donne trasalirono 15 1, II | fronte le amiche, e preso per mano il giovane addolorato, si 16 1, III | per intercettare colla sua mano onnipotente l'opera del 17 1, III | misteriose parole, stese la mano al genuflesso, e con voce 18 1, III | terra e premendo al cuore la mano di Fidelia. - Gli uomini 19 1, IV | ristette, l'un d'essi stese la mano alla fanciulla per aiutarla 20 1, IV | figlia e stringendole la mano con tenerezza. - Rispondi 21 1, IV | Rolland gli strinse la mano, uscì dalla comune, e abbandonandosi 22 1, IV | altre parole. Prese per mano la figlia, e, accompagnandola 23 1, V | viaggiatori si lasciò scappare di mano. Sulla piazza del Duomo, 24 1, VI | di augurii, di strette di mano. Amici e conoscenti, che 25 1, VII | ne avvide, gli stese la mano, e coll'affetto dello sguardo 26 1, VII | involontario appoggiò la mano convulsa sulla spalla dell' 27 1, IX | insopportabile esistenza, la sua mano mi rialzava dolcemente, 28 1, IX | sposa del ministro prese per mano l'Albani e lo introdusse 29 1, IX | La sacerdotessa pose la mano di Fidelia in quella del 30 1, IX | rimanendo genuflesso, la mano di Fidelia stretta alle 31 1, IX | dell'angelo, hai steso la mano al caduto per redimerlo 32 1, IX | il sacerdote univa la sua mano a quella di Fidelia.~ ~La 33 1, XI | cenno democratico della mano, cui il Torresani aggiunse 34 1, XI(9)| conduttori delle carriuole a mano e delle piccole vetture. 35 1, XI | rapidissimi. Egli stringeva nella mano una ampolletta di argento, 36 1, XI | sostenerci... nel prestarci mano... nel renderci scambievoli 37 1, XI | levò in piedi e portò la mano al cuore esprimendo la più 38 1, XI | più moderato - mettete una mano sul vostro cuore di padre... 39 1, XI | simultaneo, e si strinsero la mano come due cospiratori.~ ~- 40 1, XI | sarcasmo. Prese la penna con mano tremante, sottoscrisse un 41 1, XII | s'io riesco a pigliar in mano un filo della matassa... 42 1, XV | risposero i quattro alzando la mano.~ ~- Sta bene! Una circostanza 43 1, XV | importanza; poi stretta la mano a' suoi quattro colleghi, 44 1, XVI | Speranza, tenendosi per mano, quasi impaurite, andarono 45 1, XVI | aveva forza di portarvi la mano ad asciugarle.~ ~Come si 46 1, XVI | della paura.~ ~Egli stese la mano sul capo di Fidelia, e accarezzando 47 1, XVI | ella trasaliva, portava la mano agli occhi come a rimuovere 48 1, XVII | supreme angosce posando una mano di neve sulla sua fronte 49 1, XVII | Sotto i caratteri, una mano di donna, la mano gentile 50 1, XVII | caratteri, una mano di donna, la mano gentile di Fidelia, avea 51 1, XVII | linee improntate da altra mano, difformi, contorte, quasi 52 1, XVII | E nondimeno portò la mano alla fronte e fece un gesto 53 1, XVIII | breve attesa, raccolse dalla mano del Presidente il quesito 54 1, XVIII | Albani stringeva nelle sue la mano di Fidelia.~ ~Il Gran Proposto 55 1, XIX | Veneres, cupidinesque!~ ~«E mano alle riforme carcerarie!... 56 1, XX | Fratello Consolatore portò la mano al petto e rispose:~ ~- 57 1, XX | elettriche; dapertutto la mano dell'uomo ha portato lo 58 1, XX | il medico, ritraendo la mano dalla fronte del malato); 59 1, XX | Levita stringendo al cuore la mano che aveva cercato la sua - 60 1, XXIII | accostò al letto. Posò la mano sul cuore dell'infermo, 61 1, XXIII | Consolatore la prese per mano e traendola in disparte:~ ~- 62 1, XXIV | tavolino con un giornale alla mano, esclamando:~ ~- Avete letto? 63 1, XXIV | Leggete!...sentite! «La mano ci trema...le lagrime ci 64 1, XXV | tratta di scendere in campo a mano armata, di sfidare la mitraglia, 65 1, XXV | sorriso, di una stretta di mano, si è sviluppato da due 66 1, XXVI | orgoglioso Primate stendendo la mano al Virey - avrei provato 67 1, XXVIII | quasi svogliato. Portai la mano sul petto e ne trassi un 68 1, XXVIII | che io mi stringevo colla mano alla zimarra dei colleghi 69 1, XXVIII | alla rigidezza della sua mano, ch'ella era morta di sincope...~ ~« 70 1, XXIX | Consolatore gli stese la mano e lo introdusse nel parlatorio.~ ~- 71 1, XXX | colpo di mazza, e stesa la mano a Glicinia, se la attirò