Parte,  Cap.

 1 Pre         |           teatrale costume di Ezio, colla daga alla cintura e il grand'
 2 Pre         |            marito sapesse - Un uomo colla coda - Cugino e cugina -
 3 Pro,       I|            come quello dell'acciaio colla pietra.~ ~Ciò nullameno,
 4 Pro,      II|            fatto noi? che facciamo, colla nostra rivoluzione tanto
 5 Pro,     III|             di quel secolo di luce, colla logica stringente dei diritti
 6 Pro,     III|            col sarcasmo demolitore, colla satira, coll'inno di libertà,
 7 Pro,     III|             corso delle nobili idee colla vergogna e col rimorso di
 8 Pro,     VII|         slavi? - C'è troppa ruggine colla Russia. - Farsi tedesca? -
 9 Pro,     VII|             fu espresso dall'Europa colla desiderabile ipocrisia.
10 Pro,    VIII|          perfettamente armonizzante colla intelligenza e col sapere,
11 Pro,      IX|       religiosa, che ebbe principio colla distruzione di Roma, due
12 Pro,       X|     Misericordia. Il bianco levita, colla bisaccia sulle spalle, un
13 Pro,       X|        ginocchio, e ringraziano Dio colla preghiera del cuore che
14 Pro,       X|   Abbandonarti! - esclamò il levita colla sua voce d'angelo - qual
15   1,       I|             fabbricano alle Canarie colla foglia della Fragola vergine,
16   1,       I|             eternamente, la governò colla legge del male fabbricando
17   1,     III|             fatale per intercettare colla sua mano onnipotente l'opera
18   1,      IV|            dell'anima sospingendole colla volontà verso l'estremo
19   1,     VII|            contratta, e solleticare colla punta dello stivaletto gli
20   1,      IX|        distanza dalla cattedrale. - Colla mia gondola potrei condurvi
21   1,      IX|   conduttore. Questi riprese l'alto colla sua gondola, e ristette
22   1,      IX|             fede della sua compagna colla dissimulazione e coll'inganno!
23   1,      IX|    cerimonia dell'unione spirituale colla formola prescritta dai canoni
24   1,       X|        Albani si elevò di bel nuovo colla sua gondola, ordinando al
25   1,      XI|           quindici milioni di lussi colla sua invenzione...~ ~- Torresani...~ ~-
26   1,      XI|           con una domanda risoluta, colla quale egli sperava abbreviare
27   1,     XII|              balbettò il subalterno colla persuasione d'aver fatto
28   1,     XII|          date di queste apparizioni colla Cronaca criminale delle
29   1,     XII|            bricconi saranno partiti colla nave... può darsi che qualcuno
30   1,    XIII|      sarebbero ripartiti per l'alto colla mia gondola. Promisi e tenni
31   1,    XIII|         fatto promettere di tornare colla tua gondola... a rilevarlo...?~ ~-
32   1,     XIV|            circoli inverosimili. La colla, il salto degli uomini,
33   1,     XIV|            suo giuoco. Egli vinceva colla volontà, portando ne' suoi
34   1,      XV|              inseguiti?~ ~- Reagite colla volontà!~ ~- Noi siamo pochi
35   1,      XV|          fece ritorno alla sua nave colla gondola del conduttore settario.~ ~
36   1,      XV|             badando di confrontarlo colla prima copia per veriflcare
37   1,     XVI|        Paradiso per quivi ritirarsi colla eletta del suo cuore a gioire,
38   1,     XVI|           nella gondola, e disparve colla sua guida.~ ~L'anziana,
39   1,     XVI|        attraendola al proprio petto colla potenza affascinante della
40   1,    XVII|             venuto da Pest a Parigi colla ferrovia a pressione atmosferica;
41   1,    XVII|             Saint Jean de Maurienne colla Messaggeria pneumatica dei
42   1,    XVII|         aveva sorpassato il Cenisio colla locomotiva ertoascendente
43   1,    XVII|           precedentemente contratto colla figlia del Gran Proposto.~ ~
44   1,   XVIII|            preoccupato, era assiso, colla testa raccolta fra le mani,
45   1,   XVIII|            Paradiso io mi trattenni colla figlia del Gran Proposto,
46   1,   XVIII|             col sorriso nel volto e colla fede nel cuore.~ ~L'Albani
47   1,     XIX|      Paradiso e quivi intrattenersi colla figlia del Gran Proposto.
48   1,     XIX|          signore! - gridò il barone colla sua voce rantolosa e vibrata; -
49   1,      XX|       misteriosa che non ha da fare colla materia?~ ~- Il giorno in
50   1,    XXII|        guardava il nano fissamente, colla espressione supplichevole
51   1,    XXII|             applaudite! - ringhiava colla sua voce cavernosa; - questo
52   1,    XXII|         Ebbene! - esclamò il medico colla impaziente curiosità di
53   1,   XXIII|        degli uomini - proseguì egli colla sua voce piena di angelica
54   1,   XXIII|      guardando fissamente la donna, colla espressione di chi si attende
55   1,   XXIII|              no! - rispose la donna colla vivacità di un fanciullo
56   1,    XXIV|            Non ancora; ma io voterò colla maggioranza de' miei colleghi
57   1,    XXIV|           di insensatezze stampate, colla incerta lusinga di scoprire
58   1,     XXV| intelligenza e della attività umana colla abolizione progressiva di
59   1,     XXV|   raggiungere il benessere pubblico colla esagerazione delle utopie
60   1,     XXV|      Dobbiamo noi -domandò l'Albani colla sua impazienza generosa
61   1,    XXVI|      scaletta di una piscina uvaria colla bella moglie di uno czarre,
62   1,    XXVI|        orgogliosi della mia specie, colla mia superba invenzione mi
63   1,    XXVI|             adagiato, e lanciandosi colla violenza di un toro inferocito
64   1,    XXVI|           colle irruzioni del capo, colla violenza dei calci. I più
65   1,  XXVIII|   implacabile desiderio di finirla, colla vita, portava alla bocca
66   1,  XXVIII|              Lo farò sinceramente e colla maggior brevità possibile.
67   1,  XXVIII|  siffattamente, che io mi stringevo colla mano alla zimarra dei colleghi
68   1,    XXIX|       fratello! coll'aiuto di Dio e colla forza dell'amore è da sperarsi
69   1,     XXX|             in piedi; - il Governo, colla sua longanimità, non ha
70   1,     XXX|        Virey.~ ~Frattanto, l'Albani colla sua donna al braccio tentava
71   1,     XXX|          quel luogo facendosi largo colla voce e col manico della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License