grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |       stava per lanciarsi a quel tempo nel mondo giornalistico,
 2 Pre             |  foglietto, ormai ingiallito dal tempo, sotto il velo dell'arguzia,
 3 Pre             |         allievi ebbero perciò un tempo abbastanza lungo, per riflettere
 4 Pro,       I    |      solenne regnava per qualche tempo nella sala.~ ~«Che razza
 5 Pro,      II    |                Aspettiamo! diamo tempo alla reazione di completare
 6 Pro,      IV    |          di noi.~ ~«Basta! a suo tempo ci penseremo - non è vero?
 7 Pro,      IV    |       paria conculcati: È oramai tempo che i felici del mondo prendano
 8 Pro,       V    |          averla portata fuori di tempo, il mondo li chiamò reazionarii,
 9 Pro,       V    |      divisione convenzionale del tempo indivisibile. Che importa
10 Pro,      VI    |        di pietà.~ ~- Non sarebbe tempo di prendere un po' di riposo? -
11 Pro,      VI    |     fatti, e quegli accidenti di tempo e di luogo che non hanno
12 Pro,     VII    |       intenderci meglio.~ ~Vi fu tempo - quando le aspirazioni,
13 Pro,     VII    |      mente di pochissimi - vi fu tempo in cui l'Italia era patria
14 Pro,     VII    |         di moralità. Tardi ma in tempo lo compresero gli italiani.
15 Pro,     VII    |      cose di Roma mi ha preso il tempo che io intendeva consacrare
16 Pro,    VIII    |  naturalmente, si risparmierà il tempo e la noia degli esercizii
17 Pro,    VIII    |       otto ai quindici anni - il tempo che i barbari del secolo
18 Pro,      IX    |      luogo del culto morale. Era tempo che il cristianesimo riprendesse
19 Pro,      IX    |         libera e umanitaria. Era tempo che una convinzione illuminata
20 Pro,      IX    |     recitato il suo prologo.~ ~È tempo che i personaggi principali
21 Pro,       X    |        di Europa determinante il tempo e la durata della tua condanna.~ ~«
22   1,      II    |       augelletti canori, da poco tempo climatizzati in Europa,
23   1,     III    |         che un uomo, il quale un tempo si chiamava Secondo Albani,
24   1,     III    |    inebbrianti dell'amore. Ma il tempo inesorabile e pedante non
25   1,      IV(4) |     grandi case per risparmio di tempo e di fatica. Per essa gli
26   1,       V    |  Meneghini puro sangue.~ ~ ~ ~Da tempo immemorabile, alla vasta
27   1,      VI    |      totale dell'umanità.~ ~- Il tempo farà ragione delle nostre
28   1,      IX    |        a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui. Le ore
29   1,      XI    |      Olona, fu svegliato innanzi tempo da dodici squilli della
30   1,      XI    |         soggiungere che, in ogni tempo, sotto qualsivoglia Governo,
31   1,      XI    |       quel vecchio teatro che un tempo si chiamava della Scala,
32   1,      XI    |      mese ed un giorno, nel qual tempo i due futuri devono vivere
33   1,    XIII    |       governativa. Sarebbe ormai tempo di sopprimerle, onorevolissimo
34   1,    XIII    |        ingiustizia. Basta! A suo tempo muteremo il frasario...
35   1,    XIII    |       possono prevalersi in ogni tempo e in qualsivoglia circostanza
36   1,     XIV(15)|       umana specie sieno in ogni tempo le medesime, sebbene, a
37   1,     XIV    |     Casanova aveva scelto il suo tempo per venire a Milano. La
38   1,      XV    |        lussi, elevandolo in pari tempo alla dignità di Primate.
39   1,      XV    |         setta, per avvertirmi in tempo utile se mai il Torresani
40   1,     XVI    |          Speranza rimasero alcun tempo assorte nella contemplazione
41   1,     XVI    |         Ma pure io mi ravvedo in tempo... Io non vi ho palesato
42   1,    XVII    |       Velocissima è la corsa del tempo, anche per gli addolorati
43   1,    XVII    |  riporselo in capo, rialzando al tempo stesso i due paraventi acustici19
44   1,    XVII    |  spumanti, l'Albani rimase alcun tempo nella immobilità contratta
45   1,    XVII    |            L'Albani stette alcun tempo senza proferir parola. Poi,
46   1,   XVIII    |         e dopo aver errato alcun tempo nei quartieri più popolosi
47   1,     XIX    |         penale!... Ma non vi par tempo di finirla con questa buffoneria
48   1,     XIX    |          pena di morte venne col tempo abolita; tanto è vero che
49   1,      XX    |           In ogni paese, in ogni tempo, l'ascetismo fu nemico della
50   1,      XX    |          Consolatore) non vi par tempo che noi interveniamo?~ ~«
51   1,      XX    |  moderazione potrebbero in breve tempo rinvigorire il sistema pregiudicato;
52   1,     XXI    |     dall'illustre Mengoni che un tempo si chiamava la Galleria
53   1,    XXII    |     spaventoso!...~ ~- Da quanto tempo conoscete quell'uomo? -
54   1,    XXII    |    avvertì lo scienziato che era tempo di avviare la conversazione
55   1,     XXV    |          scienza passano in ogni tempo inavvertite.~ ~Ciò che attirava
56   1,     XXV    |    inventivo provocarono in ogni tempo, prima del fatto compiuto,
57   1,     XXV    |     amanti, furono sordi in ogni tempo ai nostri legittimi reclami;
58   1,     XXV    |        egli si è serbato in ogni tempo, e serba ancora esclusivamente
59   1,     XXV    |        amore furono rari in ogni tempo. La fanciulla vessata dalle
60   1,    XXVI    |          tripudiavano.~ ~In ogni tempo i giovani si lasciarono
61   1,    XXVI    |   tentare... Forse giungeremo in tempo da poter assistere al saccheggio
62   1,  XXVIII    | deliberare intorno al modo ed al tempo dell'azione, si volevano
63   1,  XXVIII    |          le ore sono contate, il tempo vuol essere misurato; vi
64   1,  XXVIII    |         vasta metropoli, dove un tempo ero additato e salutato
65   1,    XXIX    |          da quella santa, che un tempo, nel suo umile paesello,
66   1,     XXX    | sphortene; ordinando al medesimo tempo una leva straordinaria di
67   1,     XXX    |  imminente guerra civile».~ ~- È tempo di finirla! - grida il Casanova
68   1,     XXX    |         pianeta Osiride! Era ben tempo di farla finita con questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License