IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuto 5 vista 11 visto 4 vita 65 vitale 5 vitali 5 vitalità 5 | Frequenza [« »] 65 nostro 65 quell' 65 un' 65 vita 64 hanno 64 ti 64 unione | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | italiano: fu «poeta nella vita e nelle opere» così come 2 Pre | Della sua avventurosa vita di cantante, egli medesimo 3 Pre | da tutte le leggende, la vita di Antonio Ghislanzoni, 4 Pre | descrivere la tumultuosa vita dei cantanti nella sua realtà 5 Pre | Secolo nei primi anni di vita del quotidiano milanese; 6 Pre | invecchiando a Caprino. La mia vita è una, cambiale in sofferenza. 7 Pro, I | In fatti, dopo un mese di vita campestre, a dire dei paesani, 8 Pro, IV | applicarle mentalmente alla vita pratica, e sono riuscito 9 Pro, IV | comodo, o ad un diletto della vita umana - ogni nuovo passo 10 Pro, IV | con me sul terreno della vita reale, a cui, se non mi 11 Pro, IV | infelici paghino della loro vita questo capriccio di ghiottoneria. 12 Pro, VII | il posto di Mazzini. La Vita di Gesù Cristo divenne la 13 Pro, VII | degli usi introdotti nella vita pubblica e privata, delle 14 Pro, VIII | caramente ricordati nella vita. Qual differenza fra l'antica 15 Pro, VIII | qualsivoglia ragione di togliere la vita al proprio simile; come 16 Pro, VIII | ha principio l'assegno di vita. I genitori, o chi per essi, 17 Pro, VIII | Non hanno diritto alla vita?~ ~I dottori dell'epoca 18 Pro, X | Un fratello è morto alla vita civile!»~ ~Le parole del 19 1, II | illusioni, i sogni gentili della vita, ma nulla abbiamo concluso.~ ~- 20 1, III | dolori e i terrori della vita - io non sono pienamente 21 1, III | questa città che gli diè vita, per isfuggire ad una amara 22 1, IV | anima che sente la seconda vita, riflettonsi nel volto di 23 1, V | rischiassero soltanto la propria vita!... Ma pur troppo la loro 24 1, V | sapremmo come passare la vita... Volete che io ve la dica 25 1, VI | eternamente il fardello della vita!... Questa città nel breve 26 1, VI | è il fine supremo della vita. Guai allo sciagurato che 27 1, IX | perplessità, nei pericoli della vita, non mi ha egli pregato 28 1, IX | ad un uomo per tutta la vita, non solo deve assolvere 29 1, IX | violenza. - Tutta la tua vita si riflette nel tuo purissimo 30 1, X | precorrendo le esperienze della vita, ho abbreviato il mio avvenire. 31 1, X | dalla strada comune, la vita finisce a ventisei anni, 32 1, X | leggere la ragione della mia vita. - Sovvengati, o Fidelia!... - 33 1, XI | Convien frugare nella vita più recente del nostro uomo, 34 1, XI(11)| ricercate da chi aspira alla vita coniugale. Questa istituzione 35 1, XIV | assiderati ne ritrarranno la vita, il prete si trarrà in disparte 36 1, XVI | sostenere i dolori della vita. I vostri rapporti, in una 37 1, XVI | pensi, la ridonarono alla vita.~ ~Fidelia si levò in piedi, 38 1, XVIII | tu voluto, quando eri in vita, affermare un fatto che 39 1, XIX | maggiori agiatezze della vita.~ ~«Lugete, Veneres, cupidinesque!~ ~« 40 1, XIX | ecc. ecc., io rientro nella vita privata, ringraziando voi 41 1, XX | ansie che ci contristano la vita ripetono la loro origine 42 1, XX | per quanto è da noi, la vita individuale, mentre le masse 43 1, XXI | vostri soccorsi... La sua vita dipende da voi... Abbandonate 44 1, XXII | andate incontro darà la vita ad un fratello che ha resi 45 1, XXII | Albani, dovea trasmettere la vita o assorbire la dissoluzione.~ ~ 46 1, XXIII | ai quali abbiamo dato la vita, e quando una di queste 47 1, XXIII | angelo mi richiama alla vita?...~ ~L'Albani si rizzò 48 1, XXIII | permesso di obliare che la vita è un sacrifizio.~ ~- No! 49 1, XXIII | dolori più tremendi della vita..» per lui divenni madre!...~ ~ 50 1, XXIV | giorno, appena basterebbe la vita di un uomo! Qual criterio 51 1, XXV | quali talvolta ci costano la vita. La elettrice nubile dev' 52 1, XXV | peggiore dei lavori forzati a vita? Cosa accadrà? Ciò che deve 53 1, XXV | siete assicurata per la vita segnando il grazioso contratto. 54 1, XXV | notarile ad amarvi per la vita. - Non li avete! Darò il 55 1, XXV | tutte le agiatezze della vita, l'amante compreso! Sotto 56 1, XXV | aver trascorsa metà della vita nel corrompere fanciulle, 57 1, XXVI | di gioia.~ ~- Sì! per la vita dell'umanità! - rispose 58 1, XXVI | prevedere un tal impeto di vita? Dalle fauci del gigante 59 1, XXVIII | proposito di abbandonare la vita. Sì: quel grand'uomo voleva 60 1, XXVIII | desiderio di finirla, colla vita, portava alla bocca una 61 1, XXVIII | torpore, si è ridestato alla vita attiva. La volontà dell' 62 1, XXVIII | la marchesa Sara era in vita, che abitava un sontuoso 63 1, XXVIII | ha dato, togliendosi la vita, una prova di gran senno. 64 1, XXX | esistito, come noi ignorammo la vita delle epoche a noi precedenti. 65 1, XXX | sincera diagnosi della sua vita. «Dal canto mio ho sempre