Parte,  Cap.

 1 Pro,      II|        capitale, nel volgere il capo dietro i loro passi, vedranno
 2 Pro,      II|        un leggero movimento del capo.~ ~Il curato, durante il
 3 Pro,      IV|         data da secoli, e mette capo a quel libro divino, a cui
 4 Pro,      IV|    redimere.~ ~«Voi scuotete il capo, signor farmacista! Ciò
 5 Pro,       V|         saranno arrivati?... Da capo, signori! L'umanità non
 6 Pro,    VIII|    titolo di Re, rappresenta il capo del dipartimento Italia,
 7 Pro,       X|        in piedi, si scoprono il capo... Le porte del tempio si
 8 Pro,       X|          che si propaga dall'un capo all'altro della città, come
 9 Pro,       X|       che grida anatema sul tuo capo.~ ~«In epoca non lontana
10   1,      II|        donne, formando sul loro capo una nuvoletta dorata. Tutta
11   1,      IV|       tuttavìa...~ ~- Sempre da capo con queste vostre teorie
12   1,      IX|      uomini scagliarono sul mio capo l'anatema e la morte, le
13   1,      XI|       il funzionario Torresani, Capo di Sorveglianza della Famiglia
14   1,      XI|        cosa di serio!...~ ~E il Capo di Sorveglianza si gettò
15   1,      XI|        allo sguardo maligno del Capo di Sorveglianza, il quale
16   1,      XI|            Nella mia qualità di Capo di Sorveglianza, io dovrei
17   1,      XI|       eccellentissimo...~ ~- Un capo di Sorveglianza...~ ~- Deve
18   1,      XI|       assecondarvi - rispose il Capo di Sorveglianza con un accento
19   1,      XI|        sublime Questore...!~ ~- Capo di sorveglianza - se vi
20   1,      XI|           Il Gran Proposto e il Capo di Sorveglianza si levarono
21   1,     XII|      XII.~ ~ ~ ~Strategie di un Capo di Sorveglianza.~ ~ ~ ~Il
22   1,     XII|     soddisfacente.~ ~Il vecchio Capo di Sorveglianza già cominciava
23   1,     XII|       città.~ ~Quivi giunti, il Capo di Sorveglianza avvicinossi
24   1,     XII|         quel momento il vecchio Capo di Sorveglianza somigliava
25   1,     XII|               Così parlando, il Capo di Sorveglianza giunse nella
26   1,     XII|        ad attendere i cenni del Capo.~ ~Dopo un quarto d'ora
27   1,     XII| disegnata la nave volante.~ ~Il Capo di Sorveglianza gettò una
28   1,    XIII|      non mi chiamo Questore, ma Capo di Sorveglianza...~ ~- La
29   1,    XIII|       l'effigie, poi il vecchio Capo di Sorveglianza che sorrideva
30   1,    XIII|            a Milano!...~ ~Ma il Capo di Sorveglianza non lasciò
31   1,    XIII|           Poco dopo, il vecchio Capo di Sorveglianza spediva
32   1,      XV|       forse anche crollerete il capo da increduli. Voi non riescirete
33   1,      XV|        mi va come un guanto! Il capo degli Equilibristi aveva
34   1,     XVI|         non osava li volgere il capo, ma lo specchio inesorabile
35   1,     XVI|          Egli stese la mano sul capo di Fidelia, e accarezzando
36   1,    XVII|     succursale per riporselo in capo, rialzando al tempo stesso
37   1,    XVII|         avesse a ricadergli sul capo. Io ti giuro, fratello,
38   1,   XVIII|     Gran Proposto Berretta e il Capo di Sorveglianza Torresani
39   1,   XVIII|       sinistro e provocante. Un Capo di sorveglianza pubblica
40   1,   XVIII|        Anziani si scopersero il capo,~ ~Il Gran Proposto e l'
41   1,     XIX|    vediamo con quali formole il Capo di Sorveglianza annunzii
42   1,     XIX|      per uno o più giorni senza capo.~ ~«Cittadini ladri, truffatori
43   1,     XIX|       onoratezza. L'onore di un Capo di Sorveglianza, o altrimenti
44   1,    XXII|      della persona. Spiccate il capo al Mosé di Michelangelo
45   1,    XXII|        Virey fece un saluto del capo, e la donna, cui erano state
46   1,    XXII|        mi trasse a rivolgere il capo. I miei occhi si incontrarono
47   1,    XXII|    sollevarono dai guanciali il capo estenuato; le sue labbra
48   1,   XXIII|     dalla spossatezza, piegò il capo su quello della Immolata
49   1,   XXIII|  raccolse tra le braccia il bel capo che per un istante si era
50   1,   XXIII|         animata.~ ~- Sollevò il capo e mi stese le braccia, profferendo
51   1,    XXIV|     chiamati a nominare il loro Capo e rappresentante. Il fervore,
52   1,     XXV|        di argomenti, chinava il capo in silenzio, nell'atteggiamento
53   1,    XXVI|    esprimendo cogli accenni del capo la più viva soddisfazione:~ ~
54   1,    XXVI|    persona, colle irruzioni del capo, colla violenza dei calci.
55   1,    XXVI|         cosce o saltandogli sul capo per scivolare al suolo tra
56   1,    XXVI|        il gigante aveva dato il capo in un campanile, quattro
57   1,  XXVIII|      stavano adunati intorno al Capo, c'era uno scienziato, o,
58   1,    XXIX|       correva dall'un all'altro capo della stanza come uscito
59   1,     XXX|    tempi~ ~XII. Strategia di un Capo di Sorveglianza~ ~XIII Un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License