grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      II    |      progresso sono i sicarii della umanità, la negazione di Dio. Esterminiamoli!
 2 Pro,     III    |         invertire gli istinti della umanità. I macelli del cannone fecero
 3 Pro,     III    |     spettacolo! Voi, filosofi della umanità, voi protettori del povero
 4 Pro,     III    |          gridate al delitto di lesa umanità, se il poliziotto non si
 5 Pro,      IV    |           che tendesse a traviare l'umanità pel cammino dell'orgoglio
 6 Pro,      IV    |             i più fieri nemici dell'umanità, si scatenarono sulla faccia
 7 Pro,      IV    |         accusano quali nemici della umanità, ci proclameranno ispirati
 8 Pro,      IV    |           un immenso vantaggio alla umanità, segnò la condanna di milioni
 9 Pro,       V    |              Moto è la parola. Se l'umanità progredisse nel meglio;
10 Pro,       V    |                 Da capo, signori! L'umanità non può arrestarsi - bisogna
11 Pro,       V    |           pregiudizii di razza; e l'umanità, che oggi pone il suo vanto
12 Pro,       V    |         tutta la creazione.~ ~«Se l'umanità potesse raggiungere il meglio
13 Pro,       V    |           il principio motore della umanità, deve fare il suo cammino,
14 Pro,       V    |              lo comprenderanno, e l'umanità dovrà arrendersi all'evidenza
15 Pro,     VII    |        aggiungere - a vergogna dell'umanità - che il raccapriccio dell'
16 Pro,     VII    |         sforzo per estinguere nella umanità la ragione, il soffio di
17 Pro,     VII    |            il vangelo che grida all'umanità: siate fratelli!~ ~Che poteva
18 Pro,    VIII    |           un diritto naturale che l'umanità per lunghi secoli disconobbe;
19 Pro,    VIII    |         Europa tremò del futuro - l'umanità tutta intera ebbe a dubitare
20 Pro,    VIII    |            il secolo migliore per l'umanità non esistono!»~ ~Ma prima
21 Pro,      IX    |     benefico non potrebbe dare alla umanità un codice più santo del
22 Pro,      IX    |         fratello, consolatore della umanità.~ ~I templi, consacrati
23 Pro,      IX    |             benefiche. - L'uomo o l'umanità, l'amore o il sacrifizio.~ ~
24 Pro,       X    |           voce è la voce di tutta l'umanità che grida anatema sul tuo
25 Pro,       X    |           un padre benemerito della umanità, verrà trasmesso fra due
26 Pro,       X    |            e gravissimo lutto per l'umanità! Un fratello è morto alla
27   1,       I    |     scellerati divenne padrone dell'umanità imbecillita, e per dominarla
28   1,       I    |           le due grandi epoche dell'umanità.~ ~- Ciò che io trovo inconcepibile -
29   1,      II    |           il nuovo benefattore dell'umanità! - sclamò Fidelia con entusiasmo. -
30   1,      II    |          setta dei Ginevrini, che l'umanità progredisce a scapito degli
31   1,      II    |             che è nella mente della umanità. Oggimai nessuno può disconoscere
32   1,      VI    |             dei Primati.~ ~- Povera umanità - diceva l'un d'essi, volgendo
33   1,      VI    | commiserazione alla folla. - Povera umanità! Studia! lavora! inventa
34   1,      VI    |             il suicidio totale dell'umanità.~ ~- Il tempo farà ragione
35   1,    VIII    |       pietrificato di uno sguardo l'umanità tutta intera.~ ~Dopo dieci
36   1,    XVII    |         azioni dal giorno in cui la umanità ti aperse le braccia rendendoti
37   1,    XVII    |        giovinezza: un vindice della umanità conculcata, un fulmine dei
38   1,    XVII(19)|            di occhiali, prima che l'umanità imparasse a leggere ed a
39   1,     XIX    |        questo istinto sovrano della umanità, commette un mostruoso fratricidio.~ ~«
40   1,      XX    |          gettando uno sguardo sulla umanità ci è forza di constatare
41   1,      XX    |        potenza trasformatrice della umanità? La razza umana sarebbe
42   1,      XX    |            condizioni attuali della umanità, ed ai gravissimi indizi
43   1,      XX    |       precipitano nella morte.~ ~«L'umanità è colpita  dove ha molto
44   1,    XXII    |               Noi apparteniamo alla umanità tutta intera - rispose l'
45   1,    XXII    |          più segnalati servigi alla umanità. Poco dianzi avete nominato
46   1,     XXV    |       malato non gode; ed oggimai l'umanità tutta intera è peggio che
47   1,     XXV    |         pretendevano di riformare l'umanità riconducendola ai principii
48   1,    XXVI    |                Sì! per la vita dell'umanità! - rispose l'Albani con
49   1,  XXVIII    |           partito, l'avvenire della umanità, il coronamento del benessere
50   1,  XXVIII    |             trarne a benefizio dell'umanità e ad onore dei nostri principii.
51   1,  XXVIII    |             trascorrere prima che l'umanità riconosca erroneo e rovinoso
52   1,  XXVIII    |           acclamazioni e dirigere l'umanità verso la meta altissima
53   1,  XXVIII    |        nulla, che i progressi della umanità si compiono pel concorso
54   1,  XXVIII    |       indirizzate:~ ~«In nome della umanità e della religione divina,
55   1,  XXVIII    |            migliorare le sorti dell'umanità sia opera vana. Forse provvederà
56   1,     XXX    |           apparisce evidente, che l'umanità vissuta sin qui, perisce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License