grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.    grigio = Testo di commento

 1 Pre            |         giorno prima di chiudere gli occhi per sempre e per, comporsi,
 2 Pre            |           gustose ciliege.~ ~Con gli occhi bagnati di lagrime, stette
 3 Pro,       I   |          anni, magro, sparuto, dagli occhi incavati ed immobili, dal
 4 Pro,       I   |           volte si corrugava: i suoi occhi profondi vibravano lampi;
 5 Pro,       I   |           diavolo in corpo!»~ ~E gli occhi dei tre antagonisti si incontravano
 6 Pro,      IV   |            il principio!~ ~Tutti gli occhi erano fissi in lui. Il signore
 7 Pro,       V   |            far repliche.~ ~Tutti gli occhi eran fissi nel signore,
 8 Pro,      VI   |              seduto al tavolo, cogli occhi fissi alla figura cabalistica,
 9 Pro,       X   |              la fronte... aperse gli occhi... Poi, ricurvando la testa,
10   1,      II   |      trasalirono di sorpresa. Ma gli occhi di Fidelia furono attratti
11   1,     III   |             giovinetta, fissando gli occhi smarriti nel volto dello
12   1,      IV   |            l'estremo delle dita. Gli occhi della giovinetta mandavano
13   1,       V   |         piedi, e spalancando tanto d'occhi... - E quando i pesci saran
14   1,      IX   |              dell'aere, volgendo gli occhi ad un immenso globo di luce
15   1,      IX   |         doveva calarsi, si pose agli occhi una chatvue6, e dopo alcuni
16   1,      IX(6)|             tenebre come veggono gli occhi del gatto. In italiano questo
17   1,      XI   |            poco rassicurante. I suoi occhi grigi vibravano dai solchi
18   1,      XI   |              una luce sinistra - due occhi, che tratto tratto si eclissavano,
19   1,      XI   |          grugno sinistro. Teneva gli occhi bassi - il labbro semiaperto -
20   1,      XI   |              la malizia dei suoi due occhi da serpente.~ ~Il Gran Proposto
21   1,      XI   |             al petto e stravolse gli occhi, come uomo che chiegga perdono
22   1,     XII   |    subalterno spalancando due grossi occhi da imbecille.~ ~Il Torresani
23   1,     XII   |            questi e a quelli. I suoi occhi grigi mandavano faville.~ ~
24   1,    XIII   |            spalle, e fissando i suoi occhi avvinazzati in quelli del
25   1,    XIII   |       gondole, glielo pose sotto gli occhi.~ ~Il Bigino guardò fissamente
26   1,    XIII   |        minuti sopra pensiero. I suoi occhi erano quelli del gatto che
27   1,     XVI   |           lago placido e sereno. Gli occhi di Fidelia aspettavano che
28   1,     XVI   |              piedi, girò intorno gli occhi smarriti come chi, risvegliandosi
29   1,     XVI   |      trasaliva, portava la mano agli occhi come a rimuovere un velo,
30   1,    XVII   |        averlo sfogliato, arrestò gli occhi sulla pagina che portava
31   1,    XVII   |              un cespo di rose.~ ~Gli occhi dell'Albani si iniettarono
32   1,    XVII   |          momento che mi occorse agli occhi quel veto, ho riconosciuto
33   1,   XVIII   |        Albani, si riscosse, alzò gli occhi, ma non ardì sostenere il
34   1,   XVIII   |              pareva un presagio. Gli occhi di Fidelia. eretti al cielo,
35   1,      XX   |                 Il malato chiude gli occhi, e dopo breve silenzio risponde
36   1,    XXII   |         personaggio.~ ~I suoi grandi occhi bovini, coronati da grandi
37   1,    XXII   |            rivolgere il capo. I miei occhi si incontrarono per la prima
38   1,    XXII   |              Poco fa, nel gettar gli occhi sulla di lui effigie, le
39   1,    XXII   |              alcuni istanti aprì gli occhi.~ ~- Che è stato? - domandò
40   1,   XXIII   |              passò accanto, levò gli occhi, e il suo sguardo - poiché
41   1,   XXIII   | ringraziamento affettuoso.~ ~«I miei occhi non si affissarono che un
42   1,   XXIII   |            dalle pallide guance, gli occhi si animarono di viva luce.~ ~
43   1,   XXIII   |           guance, lo splendore degli occhi, l'ansia del petto, prestavano
44   1,   XXIII   |                   Il Levita levò gli occhi nel bellissimo volto soffuso
45   1,   XXIII   |        Fratello Consolatore alzò gli occhi al cielo e dopo breve silenzio
46   1,    XXIV   |             lagrime ci fan velo agli occhi...il cuore ci si spezza
47   1,     XXV   |         furtivamente, col velo sugli occhi, al convegno desiderato
48   1,     XXV   |            vincolo santo! Alzate gli occhi, o mamalucchi, e guardatemi
49   1,    XXVI   |        rimbombò nell'aria. Tutti gli occhi si levarono al cielo, tutte
50   1,    XXVI   |              si scosse... Due grandi occhi si spalancarono assorbendo
51   1,  XXVIII   |            si alzò rapidamente e gli occhi della folla furon paghi.~ ~
52   1,  XXVIII   |        istante silenzioso; ma i suoi occhi sfavillanti esprimevano
53   1,  XXVIII   |          riscosse, si riapersero gli occhi, la favella si sciolse...
54   1,  XXVIII   |             giornale per gettare gli occhi sulla quarta pagina, nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License