IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lotte 4 lucarino 9 lucchesi 1 luce 54 lucente 3 lucerna 3 lucidissima 1 | Frequenza [« »] 55 sorveglianza 55 verso 54 già 54 luce 54 occhi 54 vostra 53 altri | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze luce |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | mettevano il Ghislanzoni in luce di eterno burlone, e di 2 Pre | quella squisitezza che era la luce simpatica di ogni suo scritto, 3 Pre | verso il sole che non dà più luce...~ ~Me chiamate piuttosto, 4 Pro, I | di un Epulone assetato di luce»~ ~Abrakadabra, che non 5 Pro, II | Perseguitaste gli uomini della luce, per allearvi, inconsapevoli 6 Pro, III | progresso!~ ~«La filosofia è luce di verità. Dessa si espande 7 Pro, III | pensatori di quel secolo di luce, colla logica stringente 8 Pro, IV | tenebre, ed oggi aspirano alla luce. Tanto ciò è vero che essi 9 Pro, IV | agli usi più comuni, la luce artifiziale della notte; 10 Pro, V | invoca dalle tenebre una luce più veritiera.~ ~Ma quella 11 Pro, V | idea, ha però versato molta luce sul caos. Io sento che le 12 Pro, V | ordinarli sotto questo raggio di luce, e forse domani potrò gridare 13 Pro, V | creato. Dio è l'essere, la luce, il moto del pensiero. Dio 14 Pro, V | svestirsi della sua immensa luce, nè temperare gli ardori 15 Pro, VII | quell'incendio una gran luce si diffuse per tutta la 16 Pro, VII | per tutta la Italia, la luce della riforma. Al vangelo 17 Pro, IX | del creato; inebbriati di luce e di profumi, raccogli il 18 Pro, IX | canti l'amore alla gran luce del sole. Nessuno ti terrà 19 1, I | uscivano tre giovani donne - Luce, Viola e Fidelia - tre tipi 20 1, I | sì! andiamo! - soggiunse Luce. - Ho proprio bisogno di 21 1, I | Dipartimento di Portogallo.~ ~Luce cavò di tasca un portafogli, 22 1, I | inconcepibile - proseguì Luce è che molti dell'Era vecchia, 23 1, II | sacrifizio! - soggiunse Luce.~ ~- L'amore è perdono! - 24 1, II | leggermente la fronte.~ ~Luce e Viola si ricambiarono 25 1, II | crederebbe? - disse Viola alla Luce, seguendo con lo sguardo 26 1, III | dirigerò io stesso, alla prima luce del sole, i meccanismi preparati 27 1, IV | città con moto velocissimo. Luce, Fidelia e Viola, adagiate 28 1, IV | occhio radiante di nuova luce, le labbra voluttuosamente 29 1, IV | po' tardi dal circolo... Luce e Viola mi hanno invitata 30 1, IX | occhi ad un immenso globo di luce che sorgeva a poca distanza 31 1, IX | fragranza, rischiarato da una luce artifiziale, in cui parevano 32 1, IX(6)| cannocchiale concentratore della luce, le cui lenti danno all' 33 1, XI | profondi delle guance una luce sinistra - due occhi, che 34 1, XIV | compiaceva di spaziare nella luce di questo secolo avanzato 35 1, XIV | stampa, che diffonde la luce, moltiplica i pregiudizi!, 36 1, XVI | Fidelia, Speranza, Viola, Luce ed altre sorelle del circolo 37 1, XVI | splendeva di fantastica luce. Una tavola oblunga, sfolgorante 38 1, XVI | Fidelia splendeva di angelica luce. Quell'anima giovane era 39 1, XVI | irrequieto, iniettato di viva luce, aveva una espressione quasi 40 1, XVI | occhio riacquistava la sua luce.~ ~Ai primi squilli del 41 1, XVII | astro solitario brillava di luce perenne - la fanciulla dell' 42 1, XVII | ordinando che fosse tolta la luce al palazzo.~ ~Rimasto solo 43 1, XVIII | testimonianza di quell'angelo di luce e di bontà, di quella santa 44 1, XVIII | irradiavano tratto tratto di una luce fosforescente.~ ~- Abbassate 45 1, XVIII | l'occhio iniettato di una luce che era fede e certezza, 46 1, XX | accenna ad estenuarsi; la luce della intelligenza umana 47 1, XXI | riflettono i bagliori della luce artifiziale come nuvole 48 1, XXII | letto dell'infermo.~ ~La luce melanconica della lampada 49 1, XXIII | occhi si animarono di viva luce.~ ~L'Immolata raccolse tra 50 1, XXIII | scambiavano un saluto di luce e di profumi. La notte riprendeva 51 1, XXIV | Unione Europea vengono in luce da venti a trentamila volumi 52 1, XXV | condensazione radiale, una luce abbagliante che faccia impallidire 53 1, XXVI | fosforescente proiettò sull'agro una luce azzurrognola, che subito 54 1, XXVI | spalancarono assorbendo la luce, le nari si gonfiarono,