IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termine 13 termini 4 terminò 1 terra 50 terrà 1 terranuova 1 terre 2 | Frequenza [« »] 50 ore 50 parte 50 sarà 50 terra 50 uomini 50 volta 49 giorni | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze terra |
Parte, Cap.
1 Pro, III| facoltà di rigenerare la terra e di fecondarvi il progresso!~ ~« 2 Pro, III| denudando le vergogne della terra e del cielo le esponeva 3 Pro, III| cadaveri umani! - Copriamoli di terra e di oblio, e ricominciamo 4 Pro, IV| insanguinata la superficie della terra.~ ~«Come riuscirete a sedarla? 5 Pro, IV| moltiplica necessariamente sulla terra il numero degli schiavi, 6 Pro, IV| oggigiorno fa inorridire la terra.~ ~«Volgetevi intorno - 7 Pro, IV| locomotiva che attraversa la terra come un conquistatore inebriato 8 Pro, V| acque si separano dalla terra, che l'aria ed il fuoco 9 Pro, V| combustione perenne - la terra che si affatica nel rapido 10 Pro, V| uomo è sempre nuovo sulla terra. L'esperienza de' suoi predecessori 11 Pro, VII| differenza di origine? Una è la terra che vi ha generati; identici 12 Pro, VIII| destinata a fecondare la terra, a portarvi la salute e 13 Pro, IX| Cristianesimo contava sulla terra settecento milioni di credenti.~ ~ 14 Pro, X| benedire tutti i figli della terra... Inginocchiati, o fratello!~ ~ 15 1, I| Tutti gli aromi della terra benedetta!~ ~- Questi zigari - 16 1, I| nelle intime viscere della terra. Che ha fatto la creatura 17 1, II| confini più remoti della terra converranno a Milano tutti 18 1, II| passeggieri - le viscere della terra fremeranno per elettrico 19 1, II| una comunicazione fra la terra ed il cielo? E perché non 20 1, III| leverò le mie ginocchia dalla terra, prima che voi abbiate risposto 21 1, III| il giovane levandosi da terra e premendo al cuore la mano 22 1, V| pubblica, suscitando dalla terra evaporazioni pestifere... 23 1, VI| da immensurabili spazi di terra e di mare: uomini che senza 24 1, VIII| sospeso fra il cielo e la terra sul carro di fuoco.~ ~L' 25 1, VIII| naturale, scendeva sulla terra a vivificare gli animali, 26 1, IX| dal rimorso, io cadeva a terra, invocando la fine di una 27 1, IX| di Riparazione, toccando terra presso la casa che gli era 28 1, IX| consolazione, perocché sulla terra i dolori sono sempre imminenti... 29 1, IX| organetto acustico7, calò a terra presso la porta.~ ~ ~ ~ 30 1, X| giuramenti. Fidelia discese a terra, e l'Albani si elevò di 31 1, XI| moglie; che io non ho sulla terra altro bene, altro conforto 32 1, XV| volanti si staccavano dalla terra come bolidi opachi, lanciandosi 33 1, XV| minuti, il Casanova toccava terra nel mezzo dell'anfiteatro 34 1, XVI| Fidelia aveva dimenticato la terra. Ella si sentiva isolata 35 1, XVI| gentili:~ ~«Iddio ha creato la terra, ma l'amore soltanto ha 36 1, XVI| lui.~ ~Fidelia giaceva a terra coll'abbandono della morte. 37 1, XVII| cooperare incessantemente sulla terra al trionfo del bene, tu 38 1, XIX| nostra sorveglianza dalla terra e dal mare si estese alle 39 1, XX| voragini per rapire alla terra le materie combustibili 40 1, XX| tentare? Dopo aver dominato la terra e le acque, ecco le nostre 41 1, XX| qual forza ci soccorre? La terra, nostra madre, e nudrice, 42 1, XXI| La gondola volante prese terra presso il vestibolo principale 43 1, XXII| quelli che partono dalla terra hanno su noi dei diritti 44 1, XXII| obliare, che anch'io sulla terra ho amato una volta, e molto, 45 1, XXII| Immolata la gondola toccò terra. Il Virey offerse il braccio 46 1, XXVIII| cinquant'anni vivea sulla terra un grande scienziato, un 47 1, XXVIII| apostoli si gettarono a terra adorando, inneggiando al 48 1, XXVIII| mio! - gridai gettandomi a terra per abbracciarle la tunica 49 1, XXIX| selvaggi, avvoltolandosi nella terra, commettendo tutte le stranezze 50 1, XXX| moltiplicarono sulla faccia della terra, per rinnovare le stravaganze