IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notizia 5 notizie 3 noto 6 notte 45 notti 3 notturna 1 notturne 2 | Frequenza [« »] 46 sulle 45 epoca 45 mondo 45 notte 45 quanto 44 capitolo 44 cinque | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze notte |
Parte, Cap.
1 Pro, IV| la luce artifiziale della notte; tutto il lusso, tutti gli 2 Pro, VI| meglio.~ ~Vegliò tutta la notte sull'Abrakadabra. Quando 3 1, I| Cinque anni dopo.~ ~ ~ ~La notte del quattro settembre 1982, 4 1, II| II.~ ~ ~ ~Amore.~ ~ ~ ~La notte era limpida e serena - il 5 1, II| negli oscuri spazi della notte.~ ~La torre di Babele è 6 1, III| questo momento; ma domani a notte avanzata, quando tutto vi 7 1, III| La giovinetta in quella notte avea sorbiti i profumi inebbrianti 8 1, IV| ad ora sì tarda della notte... Fidelia non rispose.~ ~- 9 1, IV| ricordarle che l'aria della notte è nociva alla salute, e 10 1, VII| volo da Filadelfia ieri notte, due ore prima che io partissi 11 1, IX| Confessione.~ ~ ~ ~Al cader della notte, era cessata per l'Albani 12 1, XII| dispacci arrivati nella notte, un esploratore di alto 13 1, XII| ora molto avanzata della notte, e la gondola cittadina, 14 1, XIII| parola. A dieci ore della notte, io presi l'alto co' miei 15 1, XIII| patteggiai di risalire la notte seguente per tenermi pronto 16 1, XV| potenza di volontà. Questa notte io mi lascierò cadere su 17 1, XV| verso le nove e mezzo di notte. Verrò con una gondola; 18 1, XVI| l'ore del giorno e della notte, dividere le cure disaggradevoli 19 1, XVI| legge di dilazione. Questa notte egli era a Milano, ha visitato 20 1, XVI| Sorveglianza pubblica la notte del ventisette settembre 21 1, XVII| bianca e diafana, che in una notte di supreme angosce posando 22 1, XVIII| impreveduta,~ ~ ~ ~Se quella notte fu lunga ed angosciosa per 23 1, XVIII| legge di dilazione; nella notte del 27 settembre, egli venne 24 1, XVIII| Puoi tu asserire che nella notte dal ventisette al ventotto 25 1, XVIII| teco un colloquio nella notte dal ventisette al ventotto 26 1, XVIII| rispose la morta. - In quella notte l'Albani era ben lungi... 27 1, XIX| veduto dai miei agenti nella notte dal 27 al 28 settembre entrare 28 1, XXII| un mistero più buio della notte e più profondo del mare.~ ~- 29 1, XXIII| XXIII.~ ~ ~ ~Sogno di una notte di estate.~ ~ ~- Lassù, 30 1, XXIII| più ardenti, che in una notte di spasimi atroci, in un' 31 1, XXIII| dargli asilo per questa notte? Mia madre ed io ci ricambiammo 32 1, XXIII| infortunio, doveva in quella notte tramutarsi in un amore infinito.~ ~« 33 1, XXIII| di luce e di profumi. La notte riprendeva la sua calma 34 1, XXIII| tutto... Eppure, in quella notte gli ardori del mio labbro 35 1, XXIII| a rivelarmi dopo quella notte angosciosa che noi passammo 36 1, XXV| che non si creda, dopo una notte di godimenti coniugali, 37 1, XXV| moralità, voi dovete alla notte accoppiarvi detestandovi, 38 1, XXVI| onore di augurarvi la buona notte. Viva Antonio Casanova e 39 1, XXVI| cinquemila lussi, e buona notte... per ora!~ ~La ripartizione 40 1, XXVI| supremazia.~ ~Ma sul far della notte, le cose mutarono aspetto.~ ~ 41 1, XXVI| Broni ebbe fine in quella notte il baccanale rivoluzionario 42 1, XXVIII| rientrarono all'albergo quella notte, nè a me diè l'animo d'uscire. 43 1, XXVIII| era stato breve come una notte. Potevo io figurarmi quella 44 1, XXIX| stesso messaggiero che ieri a notte mi consegnò il bambino e 45 1, XXX| Cardano~ ~XXIII. Sogno di una notte d'estate~ ~XXIV. Al Caffè