IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgorbi 1 sguaiate 1 sguardi 3 sguardo 42 si 794 sì 34 sia 47 | Frequenza [« »] 43 miei 43 ne 42 fece 42 sguardo 42 troppo 41 abbiamo 41 dire | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze sguardo |
Parte, Cap.
1 Pro, I| giudicarne dalla immobilità dello sguardo, pareva assorto in una sola, 2 Pro, IV| lui. Il signore col suo sguardo severo pareva esigere una 3 Pro, VI| felicità, brillava nel suo sguardo, nella candidezza vivace 4 Pro, X| rianimandosi, levò di nuovo lo sguardo, e vide un giovane levita, 5 1, II| alla Luce, seguendo con lo sguardo i due che si allontanavano. - 6 1, II| meraviglioso si presentò al loro sguardo, spettacolo affatto nuovo 7 1, IV| riscuotendosi, e volgendo intorno lo sguardo smarrito. - Mio padre! Che 8 1, IV| Fidelia volse a lui uno sguardo ed un addio, che equivalevano 9 1, VI| vestibolo, e spingiamo lo sguardo nelle sale interne, ove 10 1, VI| l'un d'essi, volgendo uno sguardo di commiserazione alla folla. - 11 1, VII| festosamente. Fourrier levò lo sguardo, e sorrise coll'espressione 12 1, VII| mano, e coll'affetto dello sguardo gli chiese il segreto de' 13 1, VII| qualunque parte volgessero lo sguardo, non incontravano che una 14 1, VII| Raspail seguendo con estatico sguardo i due giovani alati, che 15 1, VIII| abbia pietrificato di uno sguardo l'umanità tutta intera.~ ~ 16 1, VIII| giovine levò al cielo uno sguardo più eloquente di ogni parola... 17 1, VIII| ogni parola... e quello sguardo era l'inno di riconoscenza, 18 1, VIII| Quando l'Albani abbassò lo sguardo con sublime compiacenza 19 1, IX| ornamenti. Lo splendore dello sguardo, il vermiglio delle labbra, 20 1, IX| riflette nel tuo purissimo sguardo. Nella freschezza delle 21 1, XI| circostanze non isfuggirono allo sguardo maligno del Capo di Sorveglianza, 22 1, XII| Torresani gettò su lui uno sguardo pieno di sarcasmo e di commiserazione.~ ~- 23 1, XVI| appartamenti, vi offriremo allo sguardo tale varietà di mobilie 24 1, XVI| incantevole, che offriva allo sguardo tutte le seduzioni della 25 1, XVI| e di gemme. Abbassate lo sguardo a quella pianura lucente... 26 1, XVI| tentato di esprimervi.~ ~Lo sguardo di Fidelia splendeva di 27 1, XVI| modulava gli accenti, lo sguardo della fanciulla errava nelle 28 1, XVII| mente. I truci lampi del suo sguardo rivelavano l'anelito della 29 1, XVIII| sostenere il lampo di uno sguardo che pareva sfidarlo.~ ~I 30 1, XVIII| destra fece brillare allo sguardo degli assembrati un bellissimo 31 1, XX| fratello Consolatore.~ ~Il suo sguardo e il suo pensiero sembrano 32 1, XX| trionfi, mentre gettando uno sguardo sulla umanità ci è forza 33 1, XX| assurdi concetti, volgendo uno sguardo alle condizioni attuali 34 1, XXI| che si offrivano al suo sguardo, egli procedeva esitante 35 1, XXII| L'espressione del suo sguardo era tetra, non sinistra. 36 1, XXIII| abiti, pareva cercare collo sguardo una persona a cui chiedere 37 1, XXIII| ed io ci ricambiammo uno sguardo, e introducemmo il Levita 38 1, XXIII| levò gli occhi, e il suo sguardo - poiché la parola gli era 39 1, XXIII| soffuso di lacrime, e quello sguardo gli ravvivò nel pensiero 40 1, XXV| ammirazione? Nel ricambio di uno sguardo, di un sorriso, di una stretta 41 1, XXVIII| sciolse il piego, gettò uno sguardo sulle cifre, e pallido, 42 1, XXVIII| apostoli si scambiarono uno sguardo di sorpresa e per poco non