IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sciamò 1 sciampagna 1 scientifici 1 scienza 41 scienze 8 scienziati 11 scienziato 17 | Frequenza [« »] 41 poi 41 qual 41 sala 41 scienza 40 dove 40 ecco 40 popolo | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze scienza |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | Gianbarba - I primi passi alla scienza - Il corvo rosso - Ciò che 2 Pro, IV | Ah! voi predicate la scienza universale; volete che tutti 3 Pro, IV | pericoli e i danni della scienza universale sono prevenuti 4 Pro, IV | dai falsi apostoli della scienza. La scienza, come il pomo 5 Pro, IV | apostoli della scienza. La scienza, come il pomo del paradiso 6 Pro, V | corpo? queste scoperte della scienza che accusano la stoltezza 7 Pro, VIII | volontario dell'aratro. La scienza conquistava gli intelletti, 8 Pro, VIII | i propri interessi? E la scienza della economia animale, 9 Pro, VIII | della ragione, se questa scienza non vi presti il suo appoggio 10 Pro, VIII | apprendeva in poche ore tutta la scienza medica o legale di un intero 11 Pro, VIII | mesi di insegnamento la scienza aquisibile in poche ore. 12 Pro, VIII | In una parola: dateci la scienza dei tempi nostri, la sua 13 Pro, VIII | speciale della quadrupla scienza, dimostreranno una attitudine 14 Pro, VIII | ampio svolgimento della scienza preferita, per divenire 15 1, IV | svelare i misteri della scienza ad un'allieva sì docile 16 1, V | gente?~ ~- Con tutta la loro scienza, i signori primati dovranno 17 1, VI | a disagio nel mondo. La scienza non può soccorrere a' tuoi 18 1, VII | piuttosto trasformatori della scienza zoologica.~ ~Michelet era 19 1, VII | riprese Fourrier - la scienza genera la superbia, e la 20 1, VII | diffidenza!~ ~- Miracolo della scienza! - esclamò Raspail seguendo 21 1, X | noi apprendiamo tutta la scienza vera - in meno di due mesi, 22 1, XII | risorse... I birboni della scienza favoriscono le ladrerie 23 1, XIV(15)| colle nuove scoperte della scienza, dotatelo di singolare potenza 24 1, XIV | imaginerà la mannaia. Quale è la scienza, quale l'industria, che 25 1, XVIII(22)| fatto inesplicato dalla scienza, per fabbricarvi intorno 26 1, XIX | ricattatori. Più tardi, la scienza medica e farmaceutica appresa 27 1, XX | compiuto il tuo corso di scienza medica?...~ ~- Io dovetti 28 1, XX | ma non vi è arcano della scienza che a me sia sconosciuto,~ ~- 29 1, XX | risulta la vitalità... La scienza di noi profani non giunge 30 1, XX | i nostri soccorsi.~ ~«La scienza medica ha fatto, nella prima 31 1, XX | ascetismo fu nemico della nostra scienza; ma a nessuna epoca mai 32 1, XX | vostre suscettibilità - la scienza medica non fu mai troppo 33 1, XXI | invece questi surrogati della scienza...~ ~Poi, mutando improvvisamente 34 1, XXII | di quelle?~ ~- Ragioni di scienza me lo vietano - rispose 35 1, XXV | Ecco l'ultima parola della scienza e della moda. Diecimila 36 1, XXV | troppo le divinazioni della scienza passano in ogni tempo inavvertite.~ ~ 37 1, XXV | sottoscritto Primate di Scienza Naturale, esporrà alla ammirazione 38 1, XXV | Ai serii cultori della scienza, ai veri amici del progresso 39 1, XXVIII | Temo che ogni sforzo della scienza per migliorare le sorti 40 1, XXX | Cardano! viva la libera scienza!~ ~Chi sviscera i gruppi, 41 1, XXX | importanti segreti della scienza. Io spenderò un milione