Parte,  Cap.

 1 Pre         |           ricordava agli amici. Un vecchio e pedante professore di
 2 Pre         |                  Professore Angelo Vecchio.~ ~ ~ ~Tu lo volesti, ed
 3 Pro,      IV|            terzane, a trent'anni è vecchio, a quaranta è decrepito,
 4 Pro,       V|           debbono svestire l'abito vecchio, per adottare la nuova foggia.
 5 Pro,     VII|         anni sospesa, aggirata dal vecchio manubrio di lord Palmerston...~ ~
 6 Pro,     VII|       giorni a Carpentras, come un vecchio mobile obliato nel solaio.~ ~
 7 Pro,    VIII|          le Pandette, o leggerò il vecchio Ippocrate.~ ~Così ragiona
 8   1,      IV|       discendere - l'altro, il più vecchio, arrestandosi a pochi passi
 9   1,      IV|            legalità! - proruppe il vecchio con accento di stizza... -
10   1,      IV|           Figliuola mia - disse il vecchio assestandosi in un pieritto3,
11   1,      IV|           macchina...! - ripetè il vecchio con voce corrucciata.~ ~-
12   1,      IV|        buona Fidelia! - riprese il vecchio dopo breve silenzio, accostandosi
13   1,      IV|       Rispondi sinceramente al tuo vecchio padre: conosci tu il nome
14   1,      IV|       figliuola mia! - proruppe il vecchio con ira. - Colui non ha
15   1,      IV|           ha condannato...~ ~Ma il vecchio non potè compiere la frase...
16   1,      IV|      parole turbarono la fronte al vecchio Proposto. Rolland gli strinse
17   1,      XI|              Caspita! - esclamò il vecchio balzando dal letto - il
18   1,      XI|    gabinetto terreno. E siccome un vecchio commissario di Sorveglianza (
19   1,      XI|               voi sapete... a quel vecchio teatro che un tempo si chiamava
20   1,      XI|            allontanarci dal nostro vecchio centro, ci siamo accontentati
21   1,      XI|          quella foga di parole. Il vecchio Torresani tirava innanzi
22   1,      XI|  irritazione.~ ~- Torresani... mio vecchio collega! - riprese il Gran
23   1,      XI|         siete troppo discreto, mio vecchio collega! Trattandosi, come
24   1,     XII|      dispaccio soddisfacente.~ ~Il vecchio Capo di Sorveglianza già
25   1,     XII|          in senso retrogrado.~ ~Il vecchio Torresani ascoltò la relazione
26   1,     XII| cannocchiale.~ ~In quel momento il vecchio Capo di Sorveglianza somigliava
27   1,     XII|           pretendono corbellare il vecchio Torresani!.., Presto!...
28   1,    XIII|     Governo! anarchia!?...~ ~Ma il vecchio Torresani riprese ben tosto
29   1,    XIII|             tu vuoi proprio che il vecchio Torresani discenda?...~ ~-
30   1,    XIII|       fissamente l'effigie, poi il vecchio Capo di Sorveglianza che
31   1,    XIII|           deserta.~ ~Poco dopo, il vecchio Capo di Sorveglianza spediva
32   1,      XV|          di venir segnalati a quel vecchio birbone di Torresani...~ ~-
33   1,      XV|               e potenti...!~ ~- Il vecchio Torresani tiene a' suoi
34   1,     XVI|     sinistro nella bonomia di quel vecchio. Le sue carezze parvero
35   1,     XVI|          linee di scrittura, ma il vecchio non si saziava di rileggerle,
36   1,   XVIII|       quella fronte marmorea. Quel vecchio non poteva aver scrupoli
37   1,      XX|             La porta si apre, e il vecchio custode della villa introduce
38   1,    XXIV|          Agro.~ ~- Come afferma il vecchio Pungolo, tutte le opinioni
39   1,    XXVI|            stappavano bottiglie di vecchio barbera; decapitavano l'
40   1,     XXX|            amico Professore Angelo Vecchio.~ ~ ~ ~PROLOGO.~ ~ ~ ~I.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License