grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pro,      II    |     Esterminiamoli! La voce del popolo li ha colpiti del suo tremendo
 2 Pro,      II    |       misero Laocoonte che è il popolo, stridono nell'improbo amplesso
 3 Pro,      II    |    cresta, e si sparsero fra il popolo coll'aria mansueta del primo
 4 Pro,      II    |         malvagi, ritiratevi! Il popolo non è con voi, non può essere
 5 Pro,      II    |        dei vostri narcotici, il popolo si accorgerà di esser tradito!
 6 Pro,     III    |     poche libertà acquisite dal popolo da quell'epoca di sangue
 7 Pro,     III    |       voi protettori del povero popolo, che nell'eccesso di una
 8 Pro,     III    |  impiegati nella educazione del popolo, nella diffusione dei lumi?
 9 Pro,     III    |  dittatori umanitarii. - Povero popolo!... bisogna far presto a
10 Pro,     III    |      navi corazzate - voi dite: popolo, come direste venti milioni
11 Pro,     III    |       non turberemo la fede del popolo con suggestioni nefande;
12 Pro,      IV    |      mantenere in questo povero popolo la fede del lavoro, e la
13 Pro,     VII    |    finalmente dallo spirito del popolo, e da quel giorno l'Italia
14 Pro,     VII    |      duemila rappresentanti del popolo europeo eletti per suffragio
15 Pro,     VII    |         Roma, decretata da quel popolo stesso che pochi anni prima
16 Pro,    VIII    |         sono che mandatarii del popolo, eletti per voto universale,
17 Pro,    VIII    |  semestre. I rappresentanti del popolo Europeo sommavano, nel 1976,
18 Pro,    VIII    |   estende a tutte le classi del popolo. - Ed ora, chi vorrà consacrarsi
19 Pro,    VIII    |        locomotive a ribalzo. Il popolo ha libero accesso in tutti
20 Pro,      IX    |        levita, trasmettevano al popolo la benedizione, del Dio
21 Pro,       X    |        i savii, gli anziani del popolo, che seggono nelle tribune
22 Pro,       X    |       savii e degli anziani del popolo, sia decretata la condanna
23 Pro,       X    |       piazza, al cospetto di un popolo, che assisteva a quella
24 Pro,       X    |         dell'orribile vista. Il popolo fu veduto ammirare ed applaudire
25 Pro,       X    |   cospetto dei magistrati e del popolo, quando, esaurlta la condanna,
26 Pro,       X    |   confidiamo nella saviezza del popolo, perché i voti della legge
27 Pro,       X    |        piazza sia sgombrata dal popolo - sulla Via della Misericordia,
28   1,       V    |   stampata per edificazione del popolo.~ ~ ~ ~
29   1,    VIII    |   scomparsi sotto quest'onda di popolo, che dall'agitazione rumorosa
30   1,      XI    |   arrestare al primo tumulto di popolo. I tempi sono difficili -
31   1,      XI    | rappresentare, nel giudizio del popolo, altrettanti vincoli di
32   1,      XI    |   questa incessante reazione di popolo, che minaccia la nostra
33   1,    XVII    |        ad una piazza gremita di popolo e muta non di meno come
34   1,   XVIII(22)|     andò poi nella opinione del popolo acquistando il titolo di
35   1,     XXV    |         quell'urto impetuoso di popolo, si mutarono in un silenzio
36   1,    XXVI    |      tutti gli orrori, che è un popolo scatenato.~ ~A Stradella
37   1,    XXVI    |  inevitabili in ogni attrito di popolo, la giornata prometteva
38   1,  XXVIII    |        Milano, il Redentore del popolo, il Messia dell'uguaglianza
39   1,  XXVIII    |      consuetudine di adunare il popolo a discutere di politica
40   1,  XXVIII    |   stravaganze e le follie di un popolo abberrato. Correva l'anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License