grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |        Gazzetta di Milano» quel mio primo ed ultimo fiasco, con quella
 2 Pre             |        lesto, e naturalmente per il primo consegnò un foglio grandissimo
 3 Pro,      II    |           spire e il suo veleno. Al primo intiepidirsi della stagione,
 4 Pro,      II    |       popolo coll'aria mansueta del primo serpente. E noi li vediamo,
 5 Pro,      IV    |        spesso di appartenere.~ ~«Il primo uomo che, camminando per
 6 Pro,      IV    |           tramarne dei tessuti - il primo uomo che si propose coltivare
 7 Pro,       V    |             lui, come infermieri al primo delirio di un malato.~ ~
 8 Pro,     VII    |     suddivisa in quindici comuni di primo ordine o centrali, e centoventidue
 9 Pro,       X    |         persone ammutoliscono... al primo cenno della legge.~ ~Qual
10   1,      IV    |             di quella legge che tu, primo magistrato della famiglia
11   1,      VI    |           grida di malcontento! Nel primo caffè di Milano, fornito
12   1,     VII    | conversazione di Fourrier. - Era il primo segnale della pioggia. -
13   1,    VIII    |            intelligenza col nome di primo Albani.~ ~ ~ ~
14   1,      IX    |            Proposto.~ ~L'Albani, al primo vederla, la credette una
15   1,       X    |      pioggia artificiale, figlio di Primo Albani, inventore delle
16   1,      XI    |        capace di farmi arrestare al primo tumulto di popolo. I tempi
17   1,      XI    |          vecchia Scala è tuttora il primo teatro del mondo.~ ~Il Gran
18   1,    XIII    |           quattro trasgressioni dal primo d'anno a tutt'oggi... Un'
19   1,    XIII    |         della Nave?~ ~- Uno.~ ~- Il primo, forse, lo stesso che, la
20   1,    XIII    |         sera dell'otto richiese pel primo la mia gondola...~ ~- Sta
21   1,     XVI    |          del paradiso terrestre. Il primo palazzo di Eva, ideato dall'
22   1,     XVI    |    gabinetto.~ ~Sullo scrittoio del primo funzionario dell'Olona stava
23   1,     XVI    |         ogni occasione.~ ~«Dato dal primo gabinetto di Sorveglianza
24   1,    XVII    |          disse al levita - fino dal primo momento che mi occorse agli
25   1,   XVIII    |       civile inoltrata dal fratello Primo Albani in favore di Fidelia
26   1,   XVIII    |         esaurita la lettura di quel primo documento, si rialzò dal
27   1,   XVIII    |          reprimeva i singulti.~ ~Al primo appello della matrona, Fidelia
28   1,   XVIII    |        corrente, l'adulto Redento o Primo Albani siasi intrattenuto
29   1,   XVIII    |         Anziani sollevò la mazza di primo ammonito per sedare il tumulto.
30   1,   XVIII    |          domandò l'inquirente - che Primo Albani abbia avuto teco
31   1,     XIX    |            Soffermiamoci dinanzi al primo proclama, e leggiamo:~ ~ ~ ~«
32   1,      XX    |     Affrettiamoci dunque! Il nostro primo compito sia quello di ristabilire
33   1,     XXI(31)|             Si chiama desiderium il primo piatto che ai lauti pranzi
34   1,    XXII    |      ardente.~ ~Era una testa che a primo tratto eccitava lo sgomento
35   1,     XXV    |     matrimonii di menzogna, ecco il primo passo della schiava verso
36   1,     XXV    |             cavallo, e riuscirà pel primo a baciarmi la punta d'uno
37   1,  XXVIII    |            dall'assopimento, al mio primo risveglio io provai un senso
38   1,    XXIX    |           un figlio dell'amore, del primo, dell'unico amore che abbia
39   1,     XXX    |             telegrammi. Leggiamo il primo che ci viene tra le mani;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License