grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |        del vate inglese, tutta la forza, tutto lo scintillio dell'
 2 Pre             |          uccideva, ebbe ancora la forza di mormorare:~ ~«Voglio
 3 Pro,       I    | rappresentava il non possumus, la forza reazionaria;~ ~Il sindaco
 4 Pro,     VII    |          belare degli oschi...! A forza di svolgere, di invertire,
 5 Pro,     VII    |        grande isola Britannica, a forza di proteggere e di mantenere
 6 Pro,       X    |     accento rassegnato: - io avrò forza per compiere il duro pellegrinaggio...
 7   1,      II    |        Fidelia furono attratti da forza magnetica verso lo sconosciuto -
 8   1,      II    |       grande arca Americana della forza di cinquecento aquile...
 9   1,     III    |           ebollizione sospinti da forza violentissima all'altezza
10   1,     III    | combinazione atmosferica, qualche forza fisica da me obliata si
11   1,     VII    |      deserto, ammansate da quella forza simpatico-magnetica che
12   1,       X    |          di richiamo non avrà più forza di separarci...~ ~- Non
13   1,     XII    |       stesso disegno... la stessa forza... lo stesso peso... non
14   1,     XII    |       magnetismo, non avete avuto forza di trattenerli una mezz'
15   1,     XIV    |        del mondo.~ ~Dotato di una forza fisica sorprendente, magnetizzatore
16   1,     XVI    |         sua volta il diletto e la forza a sostenere i dolori della
17   1,     XVI    |     grosse stille, pure non aveva forza di portarvi la mano ad asciugarle.~ ~
18   1,     XVI    |       potenza, egli contava sulla forza del proprio volere per dominare
19   1,     XVI    |          tuo bacio potrà darmi la forza per reggere a questi ultimi
20   1,    XVII(17)|          gigantesco pallone della forza di ottocento aquile. Immaginate
21   1,    XVII    |            sebbene ella debba, in forza di una legge, accogliermi
22   1,    XVII    |       attingervi il coraggio e la forza di respingere gli attacchi.
23   1,     XIX    |          alla colpa divennero una forza riparatrice. La nostra sorveglianza
24   1,      XX    |         dovetti interromperlo per forza di legge, ma non vi è arcano
25   1,      XX    |          noi sia ignota, non vi è forza della natura che abbia potuto
26   1,      XX    |        sguardo sulla umanità ci è forza di constatare il suo incessante
27   1,      XX    |         facoltà immaginativa e la forza puramente meccanica dell'
28   1,      XX    |   spegnersi.~ ~«E frattanto, qual forza ci soccorre? La terra, nostra
29   1,      XX    |           piena ed intatta la sua forza di volere.~ ~«Affrettiamoci
30   1,   XXIII    |           tuoi baci mi daranno la forza di vivere... e di soffrire.»~ ~
31   1,     XXV    |       risultati. Si è ottenuto, a forza di restrizioni, che la donna
32   1,     XXV    |      difficili. Noi possediamo la forza della bellezza, delle attrazioni
33   1,     XXV    |   abbominevole, nefando, è che la forza delle leggi intervenga per
34   1,     XXV    |         colpabilità; otteneste, a forza di cavilli e di sofismi,
35   1,     XXV    |     abbastanza protetti da quella forza di amore che la natura ha
36   1,     XXV    |         dei parenti? Non è questa forza d'amore, il più nobile istinto
37   1,    XXIX    |           i bimbi generati da una forza di carità sublime. Ah! tu
38   1,    XXIX    |         coll'aiuto di Dio e colla forza dell'amore è da sperarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License