grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.     grigio = Testo di commento

 1 Pre             |     talento e del suo inesauribile spirito, gli fornì i mezzi per recarsi
 2 Pre             |         del suo vivido ingegno, lo spirito sano della sua instancabile
 3 Pre             |          fanno comprendere come lo spirito del Poeta, che sentiva avvicinarsi
 4 Pro,      IV    |         ingannevoli, assunte dallo spirito malefico per insinuarsi
 5 Pro,      IV    |       santo, dove la povertà dello spirito e l'umiltà del cuore stabiliscono
 6 Pro,      IV    |           di opporre un freno allo spirito ed alla materia ribelle.
 7 Pro,      IV    |             ogni nuovo passo dello spirito inventivo, che, a vostro
 8 Pro,       V    |   tentativi che non  requie allo spirito umano. - Seimila anni di
 9 Pro,       V    |             ma si rivela al nostro spirito - tutto rappresenta l'individualità
10 Pro,     VII    |     italiani uscì finalmente dallo spirito del popolo, e da quel giorno
11 Pro,     VII    |            porti nel volto e nello spirito i caratteri originali della
12 Pro,      IX    |           queste perplessità dello spirito!~ ~Lo scenario è compiuto -
13   1,      II    |           Dio: l'intelligenza e lo spirito creatore!~ ~ ~ ~
14   1,     III    |            danno mai tregua al mio spirito, e fra poco io sarò costretto
15   1,      IV    |         soavissima le parlava allo spirito - una musica di consigli,
16   1,      IX    |        benedire i vostri legami di spirito!~ ~La sacerdotessa pose
17   1,    XIII    |   Università passavi anche per uno spirito pronto e illuminato... Tu
18   1,    XIII    |            Stato e ne comprendi lo spirito e le intenzioni. Tu sai
19   1,     XIV    |            troppo monotona per uno spirito insofferente e fantastico.
20   1,     XVI    |            vi rimangono, il vostro spirito verrà a spaziare su questi
21   1,    XVII    |          le lotte tremende del suo spirito, è mestieri che noi ricordiamo
22   1,    XVII    |       meditazione angosciosa... Lo spirito della legge gli appariva
23   1,    XVII    |         turbava incessantemente lo spirito dell'Albani, un astro solitario
24   1,    XVII    |         sorgente, dalla fede nello spirito del bene; i consigli saranno
25   1,    XVII    |           ora ad affliggere il tuo spirito; poiché a nessun dovere
26   1,    XVII(19)|   affaticato dalla operosità dello spirito, e per conseguenza tanto
27   1,    XXIV    |     collettivo, che rappresenta lo spirito e l'attività di una fra
28   1,     XXV    |           e tutte le audacie dello spirito inventivo provocarono in
29   1,     XXV    |    gioventù, della bellezza, dello spirito, della bontà, non esercitano
30   1,    XXVI    |           di saper interpretare lo spirito delle masse. Credilo, amico:
31   1,  XXVIII    |            questa diversione dello spirito pubblico verso una riforma
32   1,  XXVIII    |           di Dio era scesa nel suo spirito; che, infine, le più sublimi
33   1,  XXVIII    |           bellezza, di grazia e di spirito, che si chiamava la marchesa
34   1,  XXVIII    | riflessioni si succedevano nel mio spirito. - Perché son venuti a ridestarmi?
35   1,  XXVIII    |         sulla quale è trascorso lo spirito e l'attività di due generazioni,
36   1,  XXVIII    |           di vivere, dacchè il suo spirito, il suo cuore, la sua esperienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License