IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadina 7 cittadine 3 cittadini 27 cittadino 36 ciuchi 1 ciuco 1 ciurma 1 | Frequenza [« »] 37 leggi 37 levita 36 anima 36 cittadino 36 cosa 36 morte 36 negli | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze cittadino |
Parte, Cap.
1 Pre | rifarmi uomo, di ricostituirmi cittadino.~ ~«L'ottimo Rovani, ch' 2 Pro, VIII| diritto di esistenza. Ciascun cittadino di Europa, dal giorno della 3 Pro, VIII| età di venti anni, ciascun cittadino è giurisperito, medico, 4 Pro, VIII| carcerazione, per cui il cittadino è privato della libertà, 5 Pro, VIII| di esistenza.~ ~Ciascun cittadino della Unione, nato da legale 6 Pro, VIII| comodi, questi piaceri al cittadino che ha mancato a' suoi doveri 7 1, IV| difatti...~ ~- Immaginate, cittadino Rolland, che sono stata 8 1, IV| accusando ed infamando un cittadino, che oggi è puro ed onorabile 9 1, IX| della Pace.~ ~- Il gran faro cittadino segna le dieci e cinque 10 1, IX| il rostro verso il faro cittadino, la fronte dell'Albani si 11 1, IX| gondola, oltrepassato il Faro cittadino, sostava all'altezza di 12 1, X| amano, ma difficilmente un cittadino della Confederazione Europea 13 1, X| incredibili angosce; all'agro, il cittadino corrobora la sua giovinezza; 14 1, XI| matrimonio inoltrata dal cittadino Redento Albani, dal celebre 15 1, XI| leggere la petizione del cittadino Albani, riprodotta testualmente 16 1, XI| nella mia qualità di cittadino... io dovrei...~ ~- Comprendo 17 1, XI| la vostra delicatezza di cittadino... parlandovi con soverchia 18 1, XI| onorandissimo e colendissimo cittadino Proposto. Voi non bramate 19 1, XI| matrimonio a quell'emerito cittadino, oggi Primate d'intelligenza, 20 1, XI| cuore di un padre, che quel cittadino, quel Primate, l'Albani 21 1, XIII| buon figliuolo, un buon cittadino, ed all'Università passavi 22 1, XIII| e uguali doveri, ciascun cittadino che non renda testimonianza 23 1, XIII| restìo.~ ~- Salite, dunque, cittadino fratello!...~ ~- Cittadino 24 1, XIII| cittadino fratello!...~ ~- Cittadino questore, io non amo i luoghi 25 1, XIII| il respiro...~ ~- Dunque, cittadino Bigino, tu vuoi proprio 26 1, XVIII| volta si levò in piedi.~ ~- Cittadino Berretta - tuonò la voce 27 1, XVIII| fece pallido in viso.~ ~- Cittadino Albani - riprese l'Anziano 28 1, XVIII| irresistibili prove del fatto. Il cittadino Berretta ha recato sul banco 29 1, XVIII| avverato; il rapporto del cittadino Torresani mi apre l'unica 30 1, XIX| principali attori del dramma cittadino. Il Gran Proposto e il Barone 31 1, XIX| la protesta di un libero cittadino!~ ~Tutti gli sguardi si 32 1, XIX| voce dalla platea; - nessun cittadino onesto metterà il piede 33 1, XXII| è appunto quell'insigne cittadino che reclama le vostre cure. 34 1, XXIV| sommessamente.~ ~- Ecco un altro cittadino benemerito, a cui verrà 35 1, XXV| all'ora di estinzione ogni cittadino dell'Unione è nutrito, alloggiato, 36 1, XXVI| prime prove gaiamente. Ad un cittadino che aveva nel portafoglio