IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frivolo 1 frode 1 frodi 1 fronte 34 frontiere 1 frugare 1 fruscio 1 | Frequenza [« »] 35 poteva 34 aria 34 de' 34 fronte 34 grandi 34 idee 34 intelligenza | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze fronte |
Parte, Cap.
1 Pro, I| disperante costanza. La sua fronte spaziosa a volte si corrugava: 2 Pro, I| rumore e senza danno.~ ~La fronte del signore riprendeva la 3 Pro, II| de' suoi ascoltatori.~ ~La fronte del signore annunciava un 4 Pro, V| E portò la mano alla fronte, rimanendo nella attitudine 5 Pro, V| egli ritrasse la mano dalla fronte, e volgendosi ai tre antagonisti 6 Pro, VI| trovato. Snodò le mani dalla fronte, prese un gran foglio di 7 Pro, VI| candidezza vivace della sua fronte. La callotta turchesca era 8 Pro, X| sforzo per sollevare la fronte... aperse gli occhi... Poi, 9 1, II| gl'increspò leggermente la fronte.~ ~Luce e Viola si ricambiarono 10 1, II| angelo!~ ~Fidelia baciò in fronte le amiche, e preso per mano 11 1, IV| Queste parole turbarono la fronte al vecchio Proposto. Rolland 12 1, VI| anni, che portava sulla fronte il doppio distintivo della 13 1, VI| seta color scarlatto, la fronte protetta da un elegante 14 1, VII| regioni più elevate.~ ~Sulla fronte dello scienziato era una 15 1, VIII| Albani sentì piovere sulla fronte uno gocciola refrigerante. 16 1, IX| ebbrezza del trionfo. La sua fronte si era nuovamente increspata 17 1, IX| verso il faro cittadino, la fronte dell'Albani si andava rasserenando, 18 1, IX| Fidelia chinò le labbra sulla fronte infuocata, dell'Albani, 19 1, IX| mentre il ministro baciava in fronte i due sposi, dalla torre 20 1, XI| nostro potere, onde far fronte a questa incessante reazione 21 1, XV| e risolute possono tener fronte a cento magnetisti discordi 22 1, XVI| forme perfette di lei. La fronte di quell'uomo era calma; 23 1, XVI| che sorpresa. Dalla sua fronte sgocciolava il sudore a 24 1, XVI| dopo quel gesto, la sua fronte tornava serena, e l'occhio 25 1, XVII| una mano di neve sulla sua fronte inaridita, aveva dato dell' 26 1, XVII| nondimeno portò la mano alla fronte e fece un gesto come a rimuovere 27 1, XVIII| della legge.~ ~Serena la fronte e l'occhio infiammato di 28 1, XVIII| quale dovevano trovarsi di fronte due grandi notabilità della 29 1, XVIII| esitazione appariva su quella fronte marmorea. Quel vecchio non 30 1, XVIII| pungiglione galvanico alla fronte.~ ~- Puoi tu asserire - 31 1, XVIII| ritirando il pungiglione dalla fronte dell'estinta e riponendolo 32 1, XX| ritraendo la mano dalla fronte del malato); si chiami tosto... 33 1, XXI| irradia improvvisamente la fronte dello scienziato. Il tipo 34 1, XXIX| ardore paterno baciò in fronte il bambino, e ricoricatolo