Parte,  Cap.

 1 Pre         |             spettacolo che doveva di punto in bianco, tramutarlo da
 2 Pre         |           profonda amarezza.~ ~In un punto, fra l'altro, il solitario,
 3 Pro,       I| irreconciliabili, avevano trovato un punto di coincidenza simpatica.
 4 Pro,      IV|  progressisti umanitarii - su questo punto della questione voi non
 5 Pro,       V|              siamo arrivati?... - Al punto di partenza. Valeva la pena
 6 Pro,       V|             meta, per noi diviene il punto di partenza. Sarebbero dunque,
 7 Pro,      VI|            mente del signore non era punto affaticata dal cozzo di
 8 Pro,    VIII|               se...~ ~Questo se è il punto nero di tutti i tempi, di
 9 Pro,       X|           devi conoscerlo. In questo punto tutti i tuoi fratelli piegano
10   1,       I|           abisso, ella si ridusse al punto da imprecare al Creatore,
11   1,      II|         sospirò Fidelia.~ ~E in quel punto una voce vibrata e sonora
12   1,      II|             voce commossa. E in quel punto il volto del giovane si
13   1,     III|             di redenzione.~ ~In quel punto, dalla torre Garibaldi squillò
14   1,       V|        parole, ma nel fatto non si è punto avvantaggiato! Fra le nostre
15   1,      VI|            una sola città, in un sol punto del globo, per assistere
16   1,      VI|             giunto da Parigi in quel punto aveva recato a Milano quattromila
17   1,     VII|           della Madonna...~ ~In quel punto il cannone della gran torre
18   1,      XI|             già detto che, su questo punto, fra noi non può esistere
19   1,     XII|      indicarmi - gli disse - in qual punto stazioni la nave sospetta?~ ~-
20   1,     XIV|             mentire a sé medesima al punto da rinnegare uno dei due
21   1,     XVI|               dopo aver fissato, per punto di ritrovo, la sala terrena
22   1,    XVII|             Albani era tutta in quel punto luminoso, che egli vedeva
23   1,   XVIII|            di donne in quel medesimo punto, distrasse dall'Albani l'
24   1,   XVIII|              Ciò che avvenne in quel punto nella sala non può descriversi
25   1,     XIX|            più illusorio che reale e punto invidiabile.~ ~«Ma i motivi
26   1,     XIX|             ai lontani, e non dubito punto che le mie parole abbiano
27   1,     XXI|            bellezza arrivato in quel punto dalle Isole Mormoniche27.~ ~
28   1,   XXIII|     sicurezza di riuscita.~ ~In quel punto entravano nella stanza gli
29   1,    XXIV|       parrucchieri! 32 gridano a tal punto molte voci.~ ~Gli assembrati
30   1,  XXVIII|              sì beffarda che fui sul punto di prenderli a schiaffi.
31   1,     XXX|         inerti. Tutti miravano ad un punto, anelavano di vedere l'ignoto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License