IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moti 2 motivare 1 motivi 1 moto 31 motore 3 motti 1 motto 7 | Frequenza [« »] 31 buona 31 deve 31 esclamò 31 moto 31 nostre 31 primate 31 punto | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze moto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pro, IV | meccanismo che accelera il moto dell'uomo e la diffusione 2 Pro, V | volta! Conveniamo che il moto non viene da noi, che l' 3 Pro, V | Perchè si dice progresso?... Moto è la parola. Se l'umanità 4 Pro, V | si affannavano in questo moto d'idee e di tentativi che 5 Pro, V | è l'essere, la luce, il moto del pensiero. Dio è la perfezione - 6 Pro, V | dissolvi; tutto questo moto, questa operosità incessante 7 Pro, V | vuol persuadersi che il suo moto intelligente e appassionato 8 Pro, V | diverrebbe un assurdo, il moto cesserebbe, e il mondo intero 9 Pro, V | propria individualità? Il moto è una legge di sacrifizio 10 Pro, V | propria individualità, il suo moto, la sua azione diviene, 11 Pro, V | suo non possumus sta al moto delle idee come la zavorra 12 Pro, VIII | sappia conoscere le febbri al moto del polso, e sia in grado 13 Pro, VIII | presenterebbe l'apogeo del moto saliente dell'epoca. L'ordine 14 1, II | della Unione saranno in moto per trasportare passeggieri - 15 1, IV | diresse verso la città con moto velocissimo. Luce, Fidelia 16 1, VI | tutte le sale furono in moto. I forestieri, che già da 17 1, VII | nuotavano nello spazio con moto discendente.~ ~A quella 18 1, VII | repressa... Fourrier con moto involontario appoggiò la 19 1, IX | minuti di esplorazione, diede moto a' suoi meccanismi, e scese 20 1, XI | congelatori girarono con moto rapidissimi. Egli stringeva 21 1, XI | si levarono in piedi con moto simultaneo, e si strinsero 22 1, XI | superflua; convien mettersi in moto e agire prontamente... Il 23 1, XIV | il telegrafo accelera il moto del pensiero, e serve alla 24 1, XVII(17)| vagoni ordinarii messi in moto da un gigantesco pallone 25 1, XVII(17)| aderenti al pendìo, mette in moto il convoglio e lo obbliga 26 1, XXII | suora, e dirigevasi con moto rapidissimo verso la villa 27 1, XXII | volta diveniva tetro.~ ~Il moto discendente della gondola 28 1, XXIV | dell'uomo non si muta e il moto delle aspirazioni è infinito.~ ~ 29 1, XXVIII | Di là ad un mese, quel moto rivoluzionario che aveva 30 1, XXVIII | parabola ascendente nel moto provvidenziale di rotazione 31 1, XXX | Osiride ricominciò il suo moto ascendente, e le piogge