IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorile 1 signorina 2 silente 1 silenzio 30 silenziose 1 silenziosi 2 silenzioso 1 | Frequenza [« »] 30 quasi 30 quest' 30 sera 30 silenzio 30 stesso 30 tuo 29 altra | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze silenzio |
Parte, Cap.
1 Pro, I| della loro facondia.~ ~Un silenzio solenne regnava per qualche 2 Pro, II| fauci, e sedette nel cupo silenzio de' suoi ascoltatori.~ ~ 3 Pro, V| Regnava nella sala un silenzio solenne. - Abrakadabra! 4 Pro, X| inesorabili della legge.~ ~Ma silenzio...! L'ora giuridica è suonata... 5 Pro, X| coscienza del dovere ha imposto silenzio alla folla... Duecentomila 6 Pro, X| agonia morale. Atterrito dal silenzio e dalla solitudine, il condannato 7 1, III| l'eloquenza del vostro silenzio mi compensano di cinque 8 1, IV| riprese il vecchio dopo breve silenzio, accostandosi alla figlia 9 1, VII| Nella sala si fece un silenzio solenne. Gli augelli ristettero 10 1, VII| folla... Poi successe il silenzio terribile dell'ansia repressa... 11 1, VIII| tratto all'immobilità, al silenzio più solenne. Si direbbe 12 1, XI| loro posto.~ ~Dopo breve silenzio, il Berretta uscì fuori 13 1, XVIII| era solenne e imponente il silenzio; ma appena il nome dell' 14 1, XVIII| e dai Seniori; indi, nel silenzio più opaco della assemblea, 15 1, XVIII| succeduto come per incanto il silenzio della riverenza e della 16 1, XIX| disonorato affermandoli col mio silenzio. Né moralmente, né civilmente, 17 1, XIX| il Torresani nel generale silenzio; - nella mia qualità di 18 1, XX| gli occhi, e dopo breve silenzio risponde affermativamente.~ ~ 19 1, XX| giovani studenti che in silenzio lo avevano ascoltato:~ ~- 20 1, XXII| dopo aver contemplato in silenzio i singoli tratti di quel 21 1, XXIII| Regnava intorno a noi quel silenzio lugubre che sembra presagire 22 1, XXIII| occhi al cielo e dopo breve silenzio esclamò con fatidico accento:~ ~- 23 1, XXV| argomenti, chinava il capo in silenzio, nell'atteggiamento di un 24 1, XXV| che gioverebbe il nostro silenzio? I ciarlatani lo vanno gridando 25 1, XXV| popolo, si mutarono in un silenzio di sepolcro, in un'immobilità 26 1, XXVI| delle ultime elezioni. Il silenzio e l'immobilità regnavano 27 1, XXVIII| campanello e parlò nel generale silenzio:~ ~«Io vi ammonisco, o cittadini, 28 1, XXVIII| la folla con sdegno.~ ~- Silenzio!... Un secondo telegramma!~ ~ 29 1, XXVIII| pochi minuti, in un tetro silenzio, quelle trentamila persone 30 1, XXX| moltitudine succedette un silenzio da deserto.~ ~Deladromo (