IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numerose 1 numeroso 2 nuotavano 2 nuova 29 nuovamente 3 nuove 14 nuovi 27 | Frequenza [« »] 29 avrebbe 29 ch' 29 luogo 29 nuova 29 sta 29 testa 28 berretta | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze nuova |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | Giovane e sconosciuto - Una nuova opera al teatro della Scala - 2 Pro, IV | abbiamo tremato di ogni nuova istituzione che tendesse 3 Pro, IV | a vostro dire, segna una nuova fase di civilizzazione, 4 Pro, V | vecchio, per adottare la nuova foggia. Ma dopo alcuni anni 5 Pro, V | istoria che una idea, antica o nuova non importa, purchè lusinghi 6 Pro, VI | di alberi e di case, una nuova generazione di animali e 7 Pro, VII(1)| parole, che rappresentano una nuova istituzione, un nuovo ordine 8 Pro, VII | tedeschi, slavi - ecco la nuova divisione che deve fondare 9 Pro, VII | fastidi.~ ~- Inventeremo una nuova lingua? - A che pro, mentre 10 Pro, VII | nel proposito di creare la nuova lingua incominciando dal 11 Pro, VII | cospirare per disfarsene.~ ~La nuova cospirazione affrontò senza 12 Pro, VII | Giovine Italia dell'epoca nuova.~ ~Pio X vide gonfiarsi 13 Pro, VII | sanfedismo fermentò per la nuova crociata. Ricondurre il 14 Pro, VII | che formano la base della nuova Costituzione, delle istituzioni, 15 Pro, VII | condizioni morali e fisiche della nuova società, considerata nell' 16 Pro, VIII | ecc. Tanto è vero che la nuova civiltà non fa caso dei 17 Pro, VIII | si avvantaggi da questa nuova coltura operata da braccia 18 Pro, VIII | differenza fra l'antica e la nuova circoscrizione! Questa destinata 19 Pro, VIII | prender corpo, agitarsi nella nuova epoca, mischiarsi a tutte 20 Pro, IX | figure predominanti di questa nuova società, che intenderebbe 21 Pro, X | Olona ha solennizzata la Nuova Pasqua delle genti.~ ~Ed 22 1, II | io sono l'inventore della nuova macchina per la pioggia 23 1, II | paradosso propugnato dalla nuova setta dei Ginevrini, che 24 1, IV | alabastro, l'occhio radiante di nuova luce, le labbra voluttuosamente 25 1, VII | quella di dare all'uomo una nuova facoltà, la facoltà di volare 26 1, XX | delle ali, ci comunica una nuova facoltà, ci promette una 27 1, XXV | attriti di grappoli, ecco una nuova risorsa della speculazione, 28 1, XXVIII | tempi non erano maturi. La nuova generazione, invasa da un 29 1, XXX | subirà la razza umana nella nuova genesi che sta per iniziarsi?