grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.    grigio = Testo di commento

 1 Pre            |         Un apostolo in missione - Storia di Milano dal 1836 al 1848 -
 2 Pre            |           battute dell'Africana - Storia di Lecco dal 1832 al 1848 -
 3 Pre            |           e pedante professore di storia, aveva dettato il tema:
 4 Pro,     III   |       meraviglioso decennio della storia contemporanea, non bastarono
 5 Pro,     III   |                  Pur troppo! è la storia di tutti i tempi! è la condanna
 6 Pro,       V   |      primogenito dell'uomo. Ma la storia è troppo antica - non è
 7 Pro,       V   |        umano?... Ma chi bada alla storia? Chi la comprende? L'uomo
 8 Pro,       V   |        dei mondi.~ ~«Scriviamo la storia dell'avvenire. Dessa troverà
 9 Pro,       V   |           troverà fede più che la storia del passato. Per essa la
10 Pro,       V   |               Per scrivere questa storia, non è mestieri di profonda
11 Pro,      VI   |       geroglifici?...~ ~- Sono la storia dell'avvenire, sono la soluzione
12 Pro,      VI   |         rispose il signore - è la storia perenne del movimento umano
13 Pro,      VI   |    credete... di conoscere questa storia...?~ ~- Tanto che, se voi
14 Pro,      VI   | presentimento lo avvertiva che la storia del signore doveva portare
15 Pro,      VI   |       temere dal progresso. Nella storia dell'avvenire egli si vedeva
16 Pro,      VI   |        sua istoria.~ ~E poichè la storia dell'Abrakadabra vuol essere
17 Pro,     VII(1)|        cui si riferisce la nostra storia.~ ~
18 Pro,     VII   |          linea retta.~ ~Un po' di storia retrospettiva per intenderci
19 Pro,     VII   |       farvi attraversare tutta la storia di un secolo; ma l'incidente
20 Pro,     VII(2)|                       In tutta la storia del signore i vocaboli sono
21 Pro,    VIII   |     badare all'essenza. Ignare di storia o dimentiche, non comprendevano
22 Pro,    VIII   |    matematici e filosofici, nella storia, nella fisica, nella astronomia,
23   1,     III   |         dunque ignorate la triste storia del mio passato!... - proruppe
24   1,      IV   |         cresciute.~ ~- Narrami la storia del tuo cuore - io chino
25   1,      XX   |       infermo, e più che altro la storia delle sue ultime peripezie
26   1,      XX   |               Oh! chi scriverà la storia dell'amore? Chi vorrà riprodurre
27   1,     XXI   |          ai risguardanti tutta la storia dei sacrifizi di beltà consumati
28   1,    XXVI   |           scienziato. Chi farà la storia delle infinite sciagure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License