IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buffoni 1 buio 1 bullettino 1 buon 26 buon' 2 buona 31 buone 4 | Frequenza [« »] 27 tua 27 villa 27 volontà 26 buon 26 li 26 matrimonio 26 medico | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze buon |
Parte, Cap.
1 Pre | seminò il più schietto buon umore, fustigò e corresse 2 Pro, I| entusiasmo.~ ~Essi amavano il buon vino con esemplare concordia; 3 Pro, I| concordia; e siccome il buon vino non corre le bettole 4 Pro, II| ebbe finito di parlare, il buon prete giunse le mani in 5 Pro, IV| e col cuore vi danno il buon giorno, e ansanti, sudanti, 6 Pro, V| Non si avvede egli, il buon curato, che il suo non possumus 7 Pro, VI| più sereno:~ ~«Grazie del buon suggerimento, gli disse! 8 Pro, VI| guadagnato della celebrità a buon mercato... e in pochi anni 9 Pro, VII| domanda, in un giorno di buon umore o di comune pericolo, 10 1, I| per adescarlo a seguire il buon cammino - e l'uomo aspirava 11 1, IV| commiato da lei col bacio del buon sogno.~ ~Fidelia era vivamente 12 1, V| cappelloni, torrioni... Ma un buon cappello a cilindro...~ ~- 13 1, VI| diedero mai prova di tanto buon senso, quanto nel rifiutare 14 1, XI| Fatta da voi, mio buon Torresani...~ ~- O da' miei 15 1, XIII| tua professione, tu sei un buon figliuolo, un buon cittadino, 16 1, XIII| sei un buon figliuolo, un buon cittadino, ed all'Università 17 1, XVI| e salutata col bacio del buon sogno, rientrò nel suo gabinetto.~ ~ 18 1, XIX| presenti ed ai lontani salute e buon senso!~ ~ ~ ~«Duemila telegrammi 19 1, XX| dalla esplorazione, mi è di buon augurio; l'assenza della 20 1, XXI| inghiottendo le pillole; - ma un buon pranzo è una grande consolazione 21 1, XXIV| illustre estinto aveva troppo buon senso per opporsi alla adottazione 22 1, XXIV| preferenze? E chi ci addita il buon libro? Chi vorrà sommergersi 23 1, XXV| Faremmo al maschio troppo buon giuoco; egli si è serbato 24 1, XXVIII| comparativamente retriva, era veduta di buon occhio.~ ~Pel giorno quindici 25 1, XXVIII| illustre si acquistava a buon mercato.~ ~«Quanti disinganni 26 1, XXIX| lettere, dirette l'una al buon Levita, l'altra a colui:..~ ~«