IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volta 50 voltaire 2 volte 28 volto 25 volubile 2 volume 5 volumi 3 | Frequenza [« »] 25 terribile 25 venne 25 verità 25 volto 24 abrakadabra 24 contro 24 farmacista | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze volto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pro, VII | qual'è di voi che porti nel volto e nello spirito i caratteri 2 Pro, X | ginocchia strette di catene e il volto velato... deve udire la 3 1, II | commossa. E in quel punto il volto del giovane si coperse di 4 1, III | entusiasmo - l'estasi del vostro volto, l'eloquenza del vostro 5 1, III | fissando gli occhi smarriti nel volto dello sconosciuto. Poi, 6 1, IV | seconda vita, riflettonsi nel volto di giovane donna. Le guance 7 1, XI | ricomponendosi nel pieritto, fissò in volto il Proposto con tutta la 8 1, XI | le sue grigie pupille nel volto del Gran Proposto, e tirava 9 1, XVI | ascoltare coll'estasi in volto.~ ~Erano le più dolci note 10 1, XVI | era calma; i tratti del volto non rivelavano veruna commozione; 11 1, XVI | convincimento, Fidelia nascose il volto fra le mani e proruppe in 12 1, XVI | mosse ad incontrarla con volto radiante, l'accolse con 13 1, XVI | ad irradiargli tutto il volto.~ ~Il dispaccio era così 14 1, XVIII | meraviglia come il di lui volto, poco dianzi allibito dalla 15 1, XVIII | ascoltarlo col sorriso nel volto e colla fede nel cuore.~ ~ 16 1, XVIII | alle fanciulle. Nel di lei volto non appariva alcun segno 17 1, XIX | vecchietto sovrappose al proprio volto una maschera-guttaperca 18 1, XIX(26)| ordinariamente è dipinto un gran volto in caricatura. Nelle occhiaie 19 1, XX | candido letto, il pallido volto abbandonato ai guanciali, 20 1, XXII | rischiarando il pallido volto, lo abbelliva di una tristezza 21 1, XXIII | pietà e dell'amore il bel volto dell'ospite infelice. L' 22 1, XXIII | riconoscenza e di affetto il bel volto della donna; mi sovvengo 23 1, XXIII | nel letargo; ma il pallido volto supino ai guanciali pareva 24 1, XXIII | gli occhi nel bellissimo volto soffuso di lacrime, e quello 25 1, XXVIII | corpo, al pallore del suo volto, alla rigidezza della sua