IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gridavano 1 griderà 2 gridi 2 grido 23 gridò 5 grigi 2 grigie 1 | Frequenza [« »] 23 dagli 23 dato 23 dovere 23 grido 23 lingua 23 mesi 23 mille | Antonio Ghislanzoni Abrakadabra : storia dell'avvenire Concordanze grido |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pro, VII | papa a Roma fu l'ultimo grido della setta impotente.~ ~ 2 Pro, VII | distrugga Roma! - fu il grido di tutta Italia. - E l'Italia, 3 1, III | Dalla città si leva un grido di ammirazione, e i vapori 4 1, VI | esseri fantastici.~ ~Il grido di quei piccoli demoni pose 5 1, VII | si alzarono mandando un grido di sorpresa. Da oltre dieci 6 1, VII | Fourrier non potè trattenere un grido di gioia. - Son dessi! - 7 1, VII | come due frecce!...~ ~Un grido si levò dalla folla... Poi 8 1, VIII | artista non potè contenere un grido di soddisfazione; ma quel 9 1, VIII | di soddisfazione; ma quel grido andò perduto negli applausi, 10 1, XVI | ribrezzo, mandò dal petto un grido affannoso, e cadde al suolo 11 1, XVI | prendere parte al convito.~ ~Il grido della fanciulla destò lo 12 1, XVIII | ardente carattere. E quel grido dell'anima concitata destò 13 1, XVIII | sulla seggiola mettendo un grido.~ ~Ma un altro grido uscito 14 1, XVIII | un grido.~ ~Ma un altro grido uscito da molti cuori di 15 1, XX | astenerci dall'emettere un grido di allarme - l'agonia della 16 1, XX | già i governi mandano un grido di allarme; e il diritto 17 1, XXI(31)| e viene respinto con un grido di orrore.~ ~ 18 1, XXII | dalla città si alzava un grido di sorpresa e di plauso, 19 1, XXII | potè a stento reprimere un grido.~ ~Si gettò su quel corpo 20 1, XXVIII | pillola asfissiante, un grido imperioso risuonò nell'aula: 21 1, XXVIII | intimazione: fermate! In quel grido c'era una potenza irresistibile. - 22 1, XXIX | valle poco discosta. Quel grido ci trafisse l'anima; accorremmo, 23 1, XXX | personaggio a tutti noto.~ ~A quel grido di moltitudine succedette