Parte,  Cap.

 1   1,       V|      poveretti...~ ~- Perciò.., viva sempre il cilindro! E dicano
 2   1,       V|   accolta con una esplosione di viva, di applausi e di risa sguaiate.
 3   1,     VII| Fourrier coll'accento della più viva commozione, e accennava
 4   1,      IX|  Fidelia coll'accento della più viva commozione. - E tu pure
 5   1,      XI|      poche linee produssero una viva sensazione in tutta la sala...
 6   1,     XVI|        irrequieto, iniettato di viva luce, aveva una espressione
 7   1,   XXIII|       gli occhi si animarono di viva luce.~ ~L'Immolata raccolse
 8   1,   XXIII| contemplando con espressione di viva riconoscenza e di affetto
 9   1,     XXV|         evviva il libero amore! viva la selezione! Ottenuta l'
10   1,     XXV|        prostituzione e delitto. Viva l'amore che giustifica ogni
11   1,     XXV|      gridarono ad una voce:~ ~- Viva Clara Michel! Viva la selezione!
12   1,     XXV|              Viva Clara Michel! Viva la selezione! Viva l'uguaglianza
13   1,     XXV|      Michel! Viva la selezione! Viva l'uguaglianza morale e civile!~ ~-
14   1,     XXV|      Rispetto alle istituzioni! Viva il matrimonio!~ ~- Ah! vi
15   1,    XXVI|       augurarvi la buona notte. Viva Antonio Casanova e l'abolizione
16   1,    XXVI|        abolizione della moneta! Viva l'equilibrio sociale!~ ~
17   1,    XXVI|         accenni del capo la più viva soddisfazione:~ ~Assemblea
18   1,    XXIX|   Albani coll'accento della più viva commozione; - ma tu... poco
19   1,     XXX|   faciulli!~ ~Di  si muggiva: viva Cardano! viva la libera
20   1,     XXX|       si muggiva: viva Cardano! viva la libera scienza!~ ~Chi
21   1,     XXX|    vedere l'ignoto. Le grida di viva e di morte formavano un
22   1,     XXX|        degno di rappresentarli. Viva dunque il pianeta Osiride!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License